giovedì, Giugno 12, 2025

Convegno Internazionale “Su base di uguaglianza”: a Torino il 10 e 11 giugno 2025 si discute di disabilità, diritti e progetto di vita

Il 10 e 11 giugno 2025 si terrà a Torino il primo Convegno Internazionale “Su base di uguaglianza: per un progetto di vita che garantisca libertà e diritti alle persone con disabilità”, promosso dall’Università degli Studi di Torino e dalla Fondazione Time2, con il patrocinio di Regione Piemonte, Città di Torino, Città Metropolitana di Torino e CNOAS.

L’evento, ospitato negli spazi de La Centrale – Nuvola Lavazza (via Ancona 11/A), rappresenta un importante momento di confronto per attuare la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e approfondire l’impatto della Legge 227/2021 sul progetto di vita personalizzato.

Obiettivi del Convegno sulla disabilità e l’inclusione a Torino

L’appuntamento riunirà esperti ed esponenti istituzionali a livello nazionale e internazionale per discutere il progetto di vita individuale e partecipato come strumento concreto per garantire pari opportunità, autodeterminazione e deistituzionalizzazione delle persone con disabilità.

Il programma include:

  • 2 sessioni plenarie
  • 6 sessioni parallele tematiche
  • ospiti e relatori di rilievo come Mauro Palma, Inmaculada Placencia Porrero (ONU), Nawaf Kabbara (IDA), Nadia Hadad (EDF), Ciro Tarantino, Cecilia Marchisio, Benedetto Saraceno, Jacopo Rosatelli e Giampiero Griffo.

Temi chiave del convegno “Su base di uguaglianza”

Il progetto di vita personalizzato sarà analizzato sotto molteplici aspetti:

  • Inclusione scolastica
  • Diritto al lavoro e partecipazione attiva
  • Accessibilità universale e progettazione inclusiva
  • Terzo settore e trasformazione dei contesti
  • Capacitazione, self-advocacy e potere socioeducativo
  • Riforma del welfare e governance territoriale

Un evento innovativo e completamente accessibile

Il Convegno si distingue per la sua accessibilità universale:

  • Sottotitolazione in tempo reale
  • Interpretariato LIS con tecnica feed e interpreti sordi
  • Traduzione simultanea ITA/ENG
  • Video audiodescritti per persone cieche e ipovedenti
  • Spazi inclusivi: sala silenziosa, aree insonorizzate, materiali in linguaggio semplificato

È possibile accedere al programma completo, alla versione vocale e digitale degli interventi e seguire la diretta streaming anche da remoto presso Open – sede Fondazione Time2 (Corso Stati Uniti 62/B, Torino).

📌 Partecipazione gratuita – Evento sold out in presenza
🌐 Info e programma: https://subasediuguaglianza.it/programma

[sbtt-tiktok feed=1]
Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles