Contributo per le elettriche: accade in Francia

0
406

Il Ministro del Bilancio francese ha lanciato una proposta attualmente in esame: un contributo di 100 euro al mese per chi sceglie le auto elettriche. Facciamo chiarezza.

Di quanto sarebbe il contributo per le auto elettriche?

Una cosa è certa: la carenza di colonnine elettriche sicuramente non contribuisce alla diffusione delle auto a batteria. Ma anche il costo, spesso proibitivo, di tali veicoli fa la differenza. Per questo in tutta Europa si studiano delle misure per facilitare l’accessibilità a questo tipo di auto. Come in Francia, dove si prevede un contributo di 100 euro al mese.


Gli statunitensi comprano auto elettriche per la tecnologia


Una proposta in divenire

Ad annunciarlo è Gabriel Attal, Ministro del Bilancio francese. È invece Autonews a riprendere le sue parole. La proposta, al momento ancora al vaglio della maggioranza, prevedrebbe la disponibilità di veicoli elettrici con un canone di 100 euro al mese: un prezzo che, si legge, che potrebbe risultare inferiore al costo della benzina per diversi automobilisti. Tutto risolto, dunque? Non esattamente. Ci sono ancora dei punti da chiarire: uno di questi sono le tempistiche, ma anche l’effettiva disponibilità di veicoli elettrici.

Incentivi già attivi

Non è la prima misura che viene pensata in Francia per l’elettrico. Infatti, il governo prevede un incentivo fino a 6000 euro se si acquista un veicolo elettrico di prezzo inferiore ai 47.000 euro: sembra però che il mercato non stia reagendo come previsto. Nel primo periodo del 2022 sono state solo il 12% le immatricolazioni di auto elettriche nel complessivo: una minoranza, insomma. Rimane da vedere se questo ulteriore incentivo darà un’ulteriore spinta al mercato delle EV.