sabato, Luglio 12, 2025

Come i moderni laser per epilazione sfruttano la fototermolisi selettiva

La soluzione più avanzata per non dover più preoccuparsi dell’eliminazione dei peli superflui è l’epilazione laser. Al cuore di questa tecnologia innovativa vi è la fototermolisi selettiva, un principio fisico che permette di agire con estrema precisione. Capiamo tale meccanismo, le tecnologie laser più moderne e l’approccio distintivo di epìLate, garantendo chiarezza e valore pratico.

Fototermolisi selettiva per sconfiggere i peli superflui

La fototermolisi selettiva è il principio fondamentale che rende l’epilazione laser efficace e sicura. Si basa sulla capacità di un fascio di luce laser, altamente concentrato e monocromatico, di essere assorbito in modo specifico da un bersaglio colorato, definito cromoforo, senza danneggiare i tessuti circostanti.

Nel contesto dell’epilazione, il cromoforo principale è la melanina, il pigmento che conferisce colore al pelo: quando il laser la colpisce, l’energia luminosa viene convertita in calore, che si propaga al follicolo pilifero e alle sue cellule germinative, distruggendole e inibendo la ricrescita del pelo.

La chiave di questo processo è la selettività: il pelo viene danneggiato in profondità, mentre la pelle circostante rimane intatta. La precisione della fototermolisi selettiva dipende da parametri tecnici cruciali: la lunghezza d’onda, la durata dell’impulso e il Tempo di Rilassamento Termico (TRT).

La lunghezza d’onda del laser è scelta per massimizzare l’assorbimento da parte della melanina, minimizzando quello degli altri cromofori cutanei come l’acqua o l’emoglobina. La durata dell’impulso è il tempo in cui l’energia viene rilasciata: è ciò che distingue i trattamenti di qualità superiore, poiché permette di “scaraventare” la potenza in un istante, ottenendo risultati significativi con maggiore sicurezza.

Il Tempo di Rilassamento Termico (TRT) è il tempo necessario affinché il tessuto bersaglio (il follicolo) disperda almeno il 50% del calore assorbito. La durata dell’impulso dev’essere inferiore o uguale al TRT del follicolo, ma superiore al TRT della pelle circostante per non surriscaldare la cute.

Metodo epìLate: innovazione per l’epilazione laser definitiva garantita a vita

epìLate si distingue nel panorama dell’epilazione laser per il suo metodo esclusivo, denominato “epìLife“, che offre una garanzia contrattuale a vita sui risultati dell’epilazione laser definitiva. In pratica, una volta completato il percorso di trattamento, eventuali ricrescite di peli saranno rimosse gratuitamente, senza costi aggiuntivi.

L’efficacia del metodo epìLife si fonda su tre pilastri: risultati garantiti contrattualmente, a vita, quindi con costi fissi e trasparenti sin dall’inizio; il personale altamente formato e specializzato nell’esclusiva “epìLate Academy”; le tecnologie laser più avanzate e certificate, per ottenere il massimo su ogni tipo di fototipo.

Laser moderni per ogni tipo di pelle

Sempre a proposito di moderni sistemi laser, si utilizzano diverse lunghezze d’onda per adattarsi a vari fototipi di pelle e colori di pelo. Il Laser Diodo, come quello professionale di ultima generazione utilizzati da epìLate, è il più versatile: penetra in profondità ed è ideale per peli ostinati e con radici profonde.

La sicurezza è un aspetto prioritario. Gli effetti collaterali comuni sono temporanei, come arrossamento o lieve gonfiore, mentre ustioni o iperpigmentazione sono rari e quasi sempre legati a un uso improprio o a dispositivi non conformi. Da qui la raccomandazione per il 79% degli italiani più a proprio agio con la pelle liscia di affidarsi a professionisti qualificati e a dispositivi certificati.

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles