Tra le tante garanzie accessorie, coperture assicurative facoltative che è possibile aggiungere all’RC Auto e appositamente pensate per tutelare situazioni particolari nelle quali si può incorrere con il proprio mezzo, emerge la copertura “Atti Vandalici”. Ma cosa copre e come funziona?
Come la parola stessa implica, la garanzia “Atti Vandalici” copre i danni subiti dal veicolo assicurato a seguito di atti compiuti in situazioni quali sommosse, scioperi, cortei, atti di terrorismo e sabotaggio, atti di vandalismo.
Si tratta, pertanto, di una garanzia particolarmente utile nel caso si lasci posteggiata l’auto in strada e si abiti, o lavori, in una zona soggetta a manifestazioni come quelle sopra descritte o anche semplicemente dove i danni alle vetture causati da vandali sia, purtroppo, più frequente. Come tutte le tutele facoltative, anche quella per Atti Vandalici ha un costo che incide sul premio totale, ma che in caso di necessità evita di dover sostenere spese onerose per la riparazione del mezzo.
I fattori, nello specifico, che influenzano il peso economico di questa copertura sono il valore del veicolo, il luogo in cui è posteggiato e la città dove circola (va da sé che le grandi metropoli hanno, infatti, maggiore probabilità che si verifichi un atto vandalico rispetto magari a un piccolo paese).
Come ogni altra garanzia, anche questa – se sottoscritta – si attiva automaticamente al verificarsi dell’evento e solitamente copre sia danni alla carrozzeria, che a parti meccaniche ed elettriche, o ai cristalli. Per poter richiedere il risarcimento è importantissimo non solo allegare alla pratica materiale fotografico a dimostrazione del danno, ma anche la denuncia fatta alle Forze dell’Ordine. Nel modulo di richiesta alla propria Assicurazione, poi, sarà necessario indicare data e luogo dell’evento e numero della polizza; successivamente sarà nominato un perito che stimerà l’entità del danno e stabilirà l’importo che la compagnia dovrà stanziare per riparare il danno accertato.
Il vantaggio, con le assicurazioni auto online, è soprattutto quello di poter procedere all’invio della documentazione in modo semplice e in completa autonomia direttamente online dalla propria Area Personale sul sito. ConTe.it, distributore appartenente al Gruppo Admiral, apprezzata e scelta da migliaia di utenti proprio per la facilità di gestione della polizza da qualunque dispositivo e ovunque ci si trovi, offre massima trasparenza, specificando in modo chiaro anche massimali, franchigie ed esclusioni applicate a qualunque garanzia si scelga.
Essere professionisti del settore, tuttavia, non è l’unico motivo che rende ConTe.it tanto apprezzata: da anni al fianco dei suoi clienti, infatti, ha fatto di vicinanza, unione, empatia e solidarietà i suoi valori cardine e non manca di dimostrare la sua propensione a voler scendere in campo attivamente per sostenerli.