Collezione Sciame in vendita su ordinazione per evitare sprechi

Dopo la sfilata del 3 dicembre, sono disponibili su ordinazione i capi della collezione Sciame al sito ufficiale della cooperativa Gomito a Gomito.

0
270
Collezione Sciame sfilata
La sfilata della collezione Sciame (Foto: Margherita Caprilli).

Sabato 3 dicembre alle ore 18:30 presso il DAS di Bologna (Dispositivo Arti Sperimentali) si è tenuta la sfilata della collezione Sciame. Si tratta di un progetto ideato da 12 studentesse dell’Istituto Professionale Aldrovandi Rubbiani di Bologna con il coordinamento creativo di Ksenjia Savicevic (Etikwear) e Baumhaus. L’evento, presentato da Freewear Academy, è stato curato da Eva Geatti, artista e performer di Bologna.

Come acquistare abiti della collezione Sciame all’insegna della sostenibilità

La collezione Sciame è nata nel segno della tutela dell’ambiente e della circolarità. Per questo motivo, i capi sono in vendita sul sito ufficiale della cooperativa Gomito a Gomito (a cui andranno gli introiti) esclusivamente in modalita made to order e in edizione limitata. In questo modo, producendo, solo ciò che viene ordinato, si evita di realizzare sprechi che poi andrebbero ad avere un impatto ambientale negativo. Ricordiamo, inoltre, che la capsule-collection viene realizzato con rimanenze di aziende del settore moda che hanno donato a Gomito a Gomito del materiale che altrimenti sarebbe stato distrutto.

Paesaggi della moda sostenibile: la collezione ecologica napoletana sbarca alla Fiera di Milano

La sfilata del 3 dicembre al DAS di Bologna

La sfilata del 3 dicembre è stata un autentico show per mostrare al pubblico la collezione Sciame. Le 12 studentesse hanno potuto portare in passerella le loro creazioni, nate dai sei mesi di lavoro e confronto che hanno seguito durante l’intero progetto. Una capsule-collection che parte dunque dalle letture e riflessioni sul linguaggio transfemminista e sulla moda circolare, passando per l’obiettivo dell’economia sostenibile, fino ad arrivare alla creazione della linea e alla pianificazione della strategia di vendita.

Il contributo della fumettista Sarritzu

Le ideatrici di Sciame sono 12 ragazze dell’Aldrovandi. La fase di confezionamento degli abiti, invece, è stata curata dalle detenute della sezione femminile della Casa Circondariale della Dozza, grazie al supporto della cooperativa Gomito a Gomito. Inoltre, all’abbigliamento si affianca una collezione di storie illustrate da Martina Sarritzu, fumettista che lavora a Bologna, edite per Canicola Edizioni. Le pubblicazioni e la linea di abiti sono collegate tra di loro. Infatti ogni capo è collegato ad una parola ispirata dai racconti studianti durante il laboratorio, o anche da fatti di cronaca o dalla vita dell’autrice.

I colori della collezione Sciame

I colori principali della collezione Sciame sono fucsia e arancione fluo, ma non mancano il nero e le stoffe animalier. Ogni capo è unico e non è prodotto in serie. La linea è in vendita in prenotazione sulla piattaforma di Gomito e Gomito, e il ricavato del progetto servirà per sostenere le attività della sartoria sociale della Casa Circondariale della Dozza di Bologna.