Come sempre arriva l’estate è con lei la terribile “prova costume” che fa penare tutte le donne. Riuscire a dimagrire poi se il metabolismo è lento è una vera impresa e nemmeno gli esercizi e bere molta acqua riesce a risolvere il problema bilancia. La Colazione è un momento fondamentale e se non si mangia adeguatamente si rischia di crollare durante il giorno. Cerchiamo di capire come affrontare la prima colazione in modo corretto.
Carne sintetica: il futuro delle proteine animali è in vitro?
Colazione: come fare a perdere peso?
Le persone che consumano le loro calorie giornaliere in un modo specifico possono raddoppiare la perdita di peso. Secondo una ricerca mangiare proteine di alta qualità come uova, yogurt greco e carni magre a colazione può aumentare la perdita di peso. Avere più calorie è stato persino collegato ad un accellerare la perdita di peso, secondo uno studio. Consumare più calorie è legato a una maggiore possibilità di perdere peso e ridurre il girovita. Anche avere un dessert a colazione come un biscotto o una fetta di torta al cioccolato era collegato dallo studio precedente a livelli più bassi di insulina in seguito e livelli di trigliceridi più sani.
Colazione: lo studio di Heather Leidy
In generale le persone che consumano le calorie giornaliere all’inizio della giornata possono raddoppiare la perdita di peso. Nonostante ciò, più della metà dei giovani salta il questa prima razione di cibo secondo i ricercatori. Questo è ciò che ha ispirato la dottoressa Heather Leidy co-autrice dell’attuale studio: “Dieta per eliminare la pancia”. “Questo studio ha esaminato se il tipo di colazione consumata può migliorare la gestione del peso nei giovani che saltano abitualmente la colazione. Generalmente le persone stabiliscono comportamenti alimentari durante l’adolescenza. Se gli adolescenti sono in grado di sviluppare buone abitudini alimentari come fare colazione è probabile che continuino per il resto della loro vita”.
Come funziona lo studio?
Lo studio ha incluso 28 adolescenti in sovrappeso, metà dei quali sono stati alimentati con una colazione ricca di proteine (35 g) e metà con una colazione proteica normale (13 g). Le normali colazioni proteiche prevedevano latte e cereali mentre le colazioni ad alto contenuto proteico includevano uova, latticini e carne di maiale magra. Tutti gli adolescenti nello studio hanno riferito di aver saltato la colazione quasi tutti i giorni della settimana. La Dottoressa Leidy ha spiegato poi le differenze tra i due gruppi.
Cosa ha detto la Dottoressa Leidy?
“Il gruppo di adolescenti che ha consumato ad alto contenuto proteico ha ridotto l’assunzione giornaliera di cibo di 400 calorie e ha perso massa grassa, mentre i gruppi che hanno mangiato con proteine normali o hanno continuato a saltare la colazione hanno guadagnato grasso corporeo aggiuntivo. Questi risultati mostrano che quando le persone consumano proteine, consumano volontariamente meno cibo per il resto della giornata. Inoltre gli adolescenti che hanno consumato molte proteine avevano livelli di glucosio più stabili rispetto agli altri gruppi” chiarendo ci si deve nutrirsi bene nella prima colazione.