Cina-Filippine: ampliate le relazioni bilaterali  

0
287
Cina-Filippine: ampliate le relazioni bilaterali  

Il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr ha affermato che sono state ampliate le relazioni bilaterali Cina-Filippine. Marcos ha sottolineato che le relazioni non saranno danneggiate da alcuna disputa marittima.

Ampliate le relazioni bilaterali Cina-Filippine

Su invito del presidente cinese Xi Jinping, il presidente filippino Ferdinand Marcos Jr ha effettuato una visita di Stato in Cina. In un’intervista esclusiva con China Global Television Network (CGNT), Marcos ha affermato che lui e il presidente cinese hanno parlato di una serie di argomenti e di come ampliare le relazioni bilaterali. Il presidente filippino ha anche detto che hanno discusso delle questioni marittime. Pur riconoscendo che la disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è stata un punto critico nelle relazioni tra i due paesi, Marcos ha affermato che è solo una parte all’interno delle relazioni e non definisce l’intero quadro.

Marcos ha anche detto che le relazioni bilaterali approfondite tra Filippine e Cina non saranno danneggiate da alcuna disputa marittima. Ha ribadito di essere fiducioso che i due Paesi raggiungeranno un accordo sulle controversie marittime. Il presidente filippino ha anche detto che entrambe le parti hanno ribadito l’importanza di mantenere e promuovere la pace e la stabilità nella regione e la libertà di navigazione e di sorvolo su Mar Cinese Meridionale. Hanno quindi raggiunto un consenso sulla risoluzione pacifica delle controversie sulla base della Dichiarazione sulla condotta delle parti nel Mar Cinese Meridionale (DOC), la Carta delle Nazioni Unite e la Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare del 1982 (UNCLOS). I due paesi hanno anche firmato diversi documenti di cooperazione, tra cui l’accordo sull’istituzione di un meccanismo di comunicazione sulle questioni marittime.


Leggi anche: Filippine: Marcos Jr presenta la sua agenda di governo