Christine Jorgensen. Una delle prime persone trans visibili della storia

0
1887

Poche persone ricordano la figura di Christine Jorgensen, pioniera della rivendicazione dell’identità transessuale.

La Jorgensen, ex militare impegnato nel secondo conflitto mondiale nato nel Bronx, decise di transizionare (l’operazione che permette la riattribuzione del sesso a cui si aspira e che non coincide con l’identità di genere attribuita alla nascita) all’età di 26 anni nel 1952 in Danimarca, in un’epoca nella quale parlare di questi temi era quasi impensabile. Ai media danesi rilasciò, dopo l’intervento, numerose interviste che furono ufficialmente le prime dichiarazioni di una persona transessuale a giornali, radio e televisione.

L’anno successivo Christine Jorgensen (che si dice decise il nome per dedicarlo al medico che eseguì l’operazione Christian Hamburger) tornò negli Stati Uniti dove fu al centro di una e vera propria morbosa curiosità mediatica. Il suo caso non fu il primo che invece si riconnette a Martha Baer che nel 1906 divenne Karl Meir Baer dopo un’operazione chirurgica avvenuta in Germania.

Deceduta nel 1989 la storia di una delle prime pionere della visibilità transessuale è raccontata nella biografia a cura di Richard F. DocterBecoming a woman: a biography of Christine Jorgensen“.