Dal web al cartaceo il passo è stato piuttosto breve per Charli D’Amelio. Affermatasi come tiktoker più seguita del mondo, in questi ultimi giorni la sedicenne statunitense ha annunciato al suo popolo di fan una inattesa novità. Infatti ha dichiarato che ha da poco terminato di scrivere il suo primo libro nel quale parla un po’ di più della sua vita e dà anche qualche consiglio per avere successo su TikTok. La diva del web ha anche comunicato in anteprima il titolo: «Essentially Charli: The Ultimate Guide To Keeping It Real».
Ovviamente Charli D’Amelio ha informato sui social network (Instagram su tutti) del suo primo progetto editoriale in arrivo. Nel post ha evidenziato di essere felice di aver scritto un libro, definendolo come una guida «al restare positivi e al navigare sui social». Ha aggiunto che contiene anche delle riflessioni reali e un esclusivo foglio sticker. La ballerina ha concluso il suo comunicato augurandosi che i follower possano dare almeno un’occhiata al suo volume che sarà in libreria a partire dal 1° dicembre.

Leggendo la sinossi ufficiale del libro, si apprende che si soffermerà sulla vita della celebre tiktoker a partire dall’infanzia e passando per la sua famiglia. Inoltre fornirà una sere di informazioni ai lettori su come gestire le amicizie digitali e avere successo sul web. Il volume sarà arricchito da foto esclusive e da un foglio sticker.
Charli D’Amelio e il rischio chiusura di TikTok
Charli D’Amelio deve il suo successo globale di pubblico proprio a TikTok. Infatti è diventata popolare per i suoi video simpatici e i balletti scatenati nei quali spesso si è esibita insieme alla sorella Dixie. Anche se al momento non risulta la più pagata, è comunque la star del social cinese più seguita in tutto il mondo. Di recente, durante un’intervista rilasciata a Variety, la sedicenne americana ha espresso il suo parere su un’eventuale chiusura del sito che l’ha resa famosa in tutto il mondo.
TikTok fa causa all’amministrazione Trump
Negli Stati Uniti TikTok potrebbe chiudere i battenti a causa dell’ostilità (nemmeno troppo nascosta) del Presidente Donald Trump nei confronti del social cinese. Charli ha affermato che ovviamente spera che il portale non venga messo al bando e ha auspicato che le istituzioni americane possano rendersi conto che la gestione del sito web si basa su «strumenti sicuri».

Tuttavia, se davvero TikTok non dovesse essere più disponibile, la giovane blogger non si perderebbe d’animo. Infatti ha dichiarato che si sposterebbe subito su YouTube, Instagram o Twitter dove continuerebbe a divertirsi come ha fatto finora. Ha chiarito che non rinuncerà ai suoi balli online perché la danza è sempre stata una parte importante della sua vita. Infine ha espresso la sua gratitudine nei confronti del social network della Cina: «Per quello che mi ha reso oggi».