giovedì, Novembre 30, 2023

Champions League, le 8 squadre migliori d’Europa a confronto

Dopo la sosta per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018 ritorna la Champions League con i quarti di finale che regalano già sfide dal gusto di finali.
Nelle 8 squadre che si contenderanno la vittoria finale a Cardiff troviamo molta diversità sotto tanti punti di vista, segnale dell’importanza e del prestigio che questa competizione sta avendo sempre di più negli ultimi tempi.
Tra le migliori 8 squadre d’Europa infatti alcune sono le solite potenze economiche abituate a stare da tempo ad alti livelli internazionali, mentre altre sono arrivate fin qui un po’ a sorpresa e senza il favore del pronostico,tra queste c’è sicuramente il Leicester fatto grande da Ranieri e poi guidato oggi da Shakespeare.
I campioni d’Inghilterra in carica, dopo essere passati come primi in un girone non troppo difficile (segnando peraltro soltanto 7 gol in 6 partite) sono riusciti a superare gli ottavi in rimonta riuscendo a battere i pentacampioni di Europa League del Siviglia nella partita di ritorno e ad aggiudicarsi un posto nei quarti insieme a squadre la cui rosa vale economicamente quasi quattro volte di più come Real Madrid o Barcellona.
Nonostante sia sfavorita per la vittoria finale, l’incredibile conquista della Premier League da parte di Ranieri nello scorso campionato crea speranze di vittoria per i tifosi anche in Champions League.
L’altra sorpresa del torneo è il Monaco che, dopo essere passata come prima nel non semplicissimo gruppo E con Tottenham, Leverkusen e CKSA Mosca, è riuscito a eliminare il Manchester City agli ottavi con una rimonta incredibile dopo aver subito 5 gol all’Etihad e contemporaneamente a superare il Paris Saint-Germain in campionato portandosi in testa alla Ligue1.
Tutto questo grazie ad una rosa economicamente modesta (il suo valore è stimato meno di 200 milioni di euro) e con un’età media molto bassa (circa 25 anni).
Queste due squadre dovranno provare a farsi largo tra superpotenze europee come Barcellona (26 gol segnati nelle 8 partite prima degli ottavi) o Real Madrid (arrivato ai quarti da imbattuto con 5 vittorie e 3 pareggi) e cercare di arrivare in semifinale.
In ogni caso anche quest’anno la Champions League ci regalerà sfide entusiasmanti e ricche di emozioni, oltre che una visibilità importante per quelle squadre che, nonostante siano partite con mezzi modesti, sono riuscite ad arrivare in alto grazie alla continuità del duro lavoro, ottenendo il palcoscenico che meritano.

Gregorio Scaglioli
Gregorio Scaglioli
Caporedattore sport, appassionato di calcio e di tutto ciò che ruota attorno

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles