Il gruppo D si sta dimostrando più equilibrato del solito. La Juventus torna a vincere, ma a fatica, grazie ad un Higuain ritrovato nel secondo tempo della partita. Mentre il Barcellona riesce a vincere per solo una rete a zero, fuori casa, contro lo Sporting Lisbona.
https://www.youtube.com/watch?v=KoG2lDPU_oA
JUVENTUS-OLYMPIAKOS 2-0
I bianconeri si rendono più cinici che belli. Forse serviva una prestazione del genere agli uomini di Allegri per riprendere il cammino in Champions League dopo la pesante sconfitta per 3-0 al Camp Nou.
La Juventus già da inizio match cerca di prendere il comando del gioco , ma i greci sono bravi a chiudere ogni varco; smorzando così le offensive bianconere e non riuscendo a concedere tiri verso lo specchio della porta agli avversari.
A dieci dal termine della prima frazione i padroni di casa si svegliano, prima con Cuadrado che salta l’uomo e serva al centro per Mandzukic che costringe Proto alla deviazione in tuffo, poi è Sturaro che impegna il portiere greco.
L’Olympiakos non sta a guardare e replica con Emenike che in un coast to coast viene fermato sul più bello da un provvidenziale intervento di Barzagli. La Juve però non si spaventa e controbatte immediatamente con Dybala ma il portiere greco para anche questa prima di ringraziare il palo quando il cross teso di Douglas Costa sbatte sulla gamba di Engels che sfiora osì l’autorete.
Ad inizio ripresa le sorti della partita non sembrano cambiare, Juventus ancora a testa bassa. Al 55° Douglas Costa sfiora il palo su calcio piazzato. All’ora di gioco Allegri decide di far entrare Higuain per Cuadrado, cambio più che azzeccato visto che l’argentino otto minuti più tardi firmerà il gol del vantaggio e metterà così la strada in discesa verso la vittoria.
Intorno all’80° minuto è ancora il Pipita a mettere lo zampino sul gol. È proprio lui a trovare il corridoio giusto per Dybala che con uno splendido tocco sotto batte il portiere avversario, ma non Engels che salva sulla linea di porta, spazzando però il pallone sul corpo di Mandzukic che si trasforma così, molto fortuitamente, in autore del 2-0 biancoero.
La partita finisce sul 2-0 a favore della Juventus, squadra bianconera ritrovata anche ad un incisivo Higuain.
SPORTING LISBONA-BARCELLONA 0-1
Il Barcellona infila la seconda vittoria consecutiva in questa Champions League, ma non ha niente a che vedere con il 3-0 rifilato ai bianconeri al Camp Nou. In quanto per vincere questa partita è servito un auotogol di Coates al 4° del secondo tempo.
Messi non riesce a pungere. Ai lati di Suarez insieme ad Iniesta, la squadra di Valverde fa molto possesso palla ma non è incisiva e spietata sotto porta come al suo solito.
Lo Sporting nel primo tempo fa pochino per impensierire Ter Stegen e perde Doumbia al 44° per via di uno scontro con Piquè.
Il numero 10 blaugrana è costretto ad arretrare troppi metri per riuscire ad avviare una azione, così per vincere le partite ci vuole anche una certa dose di fortuna.
Al 4° del secondo tempo l’argentino batte una punizione che sbatte prima su Suarez e poi su Coates che beffa così Rui Patricio, portando in vantaggio gli ospiti.
I padroni di casa prendono coraggio e cercano di riprendere la partita per strappare almeno un punticino. L’occasione più clamorosa della serata è sui piedi di Bruno Fernandes, ex Sampdoria, che calcia ma un bravissimo Ter Stegen respinge la botta sicura del portoghese.