Allo Juventus Stadium va in scena la sfida tra Juventus e Barcellona, Allegri schiera Alex Sandro dal 1′ al posto di Asamoah e davanti il tridente Mandzukic-Dyaba-Cuadrado a sostegno di Higuain mentre Lui Enrique opta per la difesa a tre e sposta Sergi Roberto in attacco al fianco di Neymar e Suarez con Messi a centrocampo.
I bianconeri impongo un ritmo alto già dall’inizio del match aggredendo gli avversari e al 7′ passano subito in vantaggio grazie a Dybala che lascia partire un sinistro a giro sul secondo palo che batte Ter Stegen su assist di Cuadrado; la reazione del Barcellona arriva al 21′ con la grande giocata di Messi che libera Iniesta in area, il centrocampista blaugrana prova a piazzarla sul secondo palo ma Buffon è prodigioso e devia in calcio d’angolo.
Nel ribaltamento di fronte i padroni di casa trovano il gol del raddoppio ancora grazie al mancino di Dybala, questa volta da fuori area su cross di Mandzukic dalla sinistra.
La squadra di Luis Enrique inizia a spingere nel finale di primo tempo mantenendo il possesso palla ma i bianconeri si abbassano bene e chiudono tutti gli spazi mantenendo il risultato sul 2-0.
Nella ripresa la prima palla gol è dei blaugrana con il tiro di Messi di poco fuori, risponde la Juventus con Khedira ma il suo destro finisce alto sopra la traversa.
La squadra di Allegri è più determinata e continua ad attaccare con aggressività, al 54′ Higuain spreca una buona occasione sparando addosso a Ter Stegen ma pochi secondi dopo arriva il gol del 3-0 grazie all’incornata poderosa di Chiellini che sbatte sul palo e va in rete.
Il Barcellona è in ginocchio e non riesce a reagire, continua un possesso palla sterile che non porta a molte occasioni da gol mentre i bianconeri si difendono abbassandosi molto e chiudendo tutti gli spazi, e rischiano soltanto con il diagonale di Suarez che però termina in angolo grazie ad una lieve deviazione di Buffon.
Dopo 4′ di recupero l’arbitro fischia la fine della partita, Juventus batte Barcellona 3-0; la squadra di Luis Enrique è sembrata spenta e priva di motivazioni (come contro il PSG), ha lasciato il pallino del gioco agli avversari e non è stata capace di reagire mentre i padroni di casa hanno finalizzato bene le occasioni create (3 gol in 8 tiri) con una partita di sacrificio e aggressività che fornisce buone premesse per la gara di ritorno.
Tabellino
JUVENTUS – BARCELLONA 3-0
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Dani Alves, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro; Pjanic (89’ Barzagli), Khedira; Cuadrado (73’ Lemina), Dybala (81’ Rincon), Mandzukic; Higuaín.
Allenatore: Allegri
BARCELLONA (3-4-3): Ter Stegen; Mathieu (Dal 46’ Andre Gomes), Piqué, Umtiti; Sergi Roberto, Rakitic, Mascherano, Iniesta; Messi, Suarez, Neymar.
Allenatore: Luis Enrique
Marcatori: 7′, 22′ Dybala, 55′ Chiellini
Arbitro: Szymon Marciniak
Ammoniti: Dani Alves, Suarez, Iniesta, Mandzukic, Khedira, Umtiti, Lemina