giovedì, Novembre 30, 2023

Non è telepatia: lo studio sui cervelli connessi

Ci sono stati esperimenti nella comunicazione diretta tra cervelli prima, ma ora si stanno estendendo in rete: BrainNet ha studiato quella che per molti si chiama telepatia.

Una rete di cervelli?

I ricercatori hanno sviluppato una rete di tre cervelli che consente ai partecipanti di inviare pensieri l’un l’altro: in questo caso, per giocare a un gioco tipo Tetris . E’ la prima interfaccia multi-persona diretta non-invasiva tra cervelli. E’ una combinazione tra  l’elettroencefalogramma (EEG) per registrare i segnali cerebrali e la stimolazione magnetica transcranica (TMS) per fornire informazioni non invasive al cervello. Una persona può inviare e ricevere dati, ma non può vedere lo schermo intero, altre due persone possono inviare pensieri al destinatario. Questi due cervelli emettono dei comandi per ruotare un blocco focalizzando la loro attenzione sui LED che lampeggiano a frequenze diverse, modificando i loro segnali cerebrali. Il ricevitore non solo sa se cambiare o meno il blocco, ma sa anche determinare se uno dei mittenti stava giocando o meno un trucco.

Non è telepatia

Innanzitutto richiede un intervento esterno e si può inviare solo un “bit” di dati alla volta. La tecnologia potrebbe tuttavia raggiungere un numero molto più elevato di cervelli e infine si potrebbero trasmettere pensieri molto più complessi tra i gruppi. I risultati fanno sperare nella possibilità di cooperazione rapida utilizzando un “social network” di cervelli connessi. Ci sarebbe qualche piccolo e  grave problema di privacy, ma potrebbe essere utile per le nuove forme di comunicazione e aiutare gli scienziati a conoscere il funzionamento interno del cervello.

Il più grande computer simile al cervello umano made in China

Sowmya Sofia Riccaboni
Sowmya Sofia Riccaboni
Blogger, giornalista scalza (senza tesserino), mamma di 3 figli. Guarda il mondo con i cinque sensi, trascura spesso la forma per dare sensazioni di realtà e di poter toccare le parole. Direttrice Editoriale dal 2009. Laureata in Scienze della Formazione.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles