La felicità: la soluzione che ti renderà più felice
La felicità non e un sogno irraggiungibile. Stabilire obiettivi realistici e modesti rende le persone più felici a lungo termine, secondo la...
Posizioni sessuali: la psicologia rivela la nostra personalità
Parlare di sesso e di posizioni sessuali non è mai facile. O meglio, parlarne lo è. Ma parlarne adeguatamente no. Già solo...
Le donne pedofile: i numeri sono scioccanti
Le donne pedofile, a differenza degli uomini, compiono abusi su minori convincendosi di esserne innamorate. Avviano un lungo processo di manipolazioni, emotive...
Scrittura a mano: una pratica da riscoprire
Provate a porvi di fronte a un foglio bianco. Impugnate una penna o una matita. A questo punto, non vi resta che...
Tecnica di respirazione per attenuare lo stress
Tecnica di respirazione: alcuni consigli su come conciliare il nostro modo di respirare con l'asfissiante e indisponente stato di stress. La maggior...
Il gioco: un aiuto per socializzare e per la creatività
Per Winnicott, nello studio dei fenomeni transizionali, il gioco implica fiducia e appartiene ad uno spazio potenziale.Il bambino deve essere libero nella...
La PNL: la programmazione neuro linguistica
La PNL è La programmazione neuro linguistica. E' una neuroscienza americana ideata dal linguista John Grinder e il matematico Richard Bendler. Il...
Suicidi in Giappone: il mondo dello spettacolo è sconvolto
In questi giorni ci sono stati diversi suicidi in Giappone che hanno coinvolto alcune tra le star più famose della nazione. L'ultima...
Il potere della risata: come combattere i tempi bui
Il potere della risata è più grande di quello che crediamo. Anche adesso, anche in un periodo così buio come quello che...
Le cinque lingue dell’amore: ecco qual è la tua
Quando ci troviamo in un paese straniero, dobbiamo necessariamente trovare un metodo per comunicare con le altre persone. Se conosciamo bene la...
Barbara Appiano: “Conversazioni interrotte: manuale di antropologia telefonica a denominazione di origine incontrollata”
Siamo sempre più d’accordo sul fatto che ormai il nostro smartphone sia una continua estensione di noi stessi: ciò che non avevamo...
#psicologionline: 5 regole anti-panico per sopravvivere al COVID-19
#psicologionline fornisce supporto psicologico agli italiani: 5 regole anti-panico durante il COVID-19
Giorni riempiti di notizie tragiche ed insolite,...
Cos’è la sindrome di Stendhal?
In ricordo di Stendhal: cos'è la sindrome che porta il suo nome?
«Ero giunto a quel...
Il viaggio onirico. I sogni secondo le neuroscienze
Le neuroscienze si sono interessate alla funzione dei sogni solamente a partire dagli anni ’50 con la scoperta delle diverse “fasi” del...
Sogni ricorrenti: perché li facciamo e cosa significano?
Quando si tratta di sogni la prima persona che ci viene in mente è Sigmund Freud. Filosofo, neurologo, psicoanalista e fondatore della psicoanalisi. Nel 1899...