sabato, Settembre 30, 2023

Cosa contribuisce alla percezione negativa di sé?

0
Possiamo sperimentare paura della valutazione sociale che gli altri hanno di noi che può portare ad una percezione negativa di sé. Quando la paura...

Fattori sociali della depressione durante il Covid19

0
Durante l’emergenza provocata dalla pandemia di Covid19 sono aumentati i disturbi depressivi e l’ansia e questo ha trasformato la socializzazione in termini di sviluppo...

Quello che le donne vogliono

0
Proprio come il protagonista del film What Women Want - Quello che le donne vogliono, commedia del 2000 con Mel Gibson e Helen Hunt,...

Perché ci sentiamo in imbarazzo?

0
Possiamo sentirci in imbarazzo in varie situazioni che richiedono un confronto con l’altro o se ci sentiamo particolarmente carichi dal punto di vista emotivo....

Perché non riusciamo a dormire?

0
Perché non riusciamo a dormire? Cosa ci impedisce di dormire bene? Le motivazioni possono essere molteplici e possono andare dal cambio di stagione alla...

Danzaterapia come espressione di comunicazione

0
La danzaterapia è una forma di arteterapia che permette al corpo e alla mente di esprimersi attraverso il movimento, così da diventare cura e...

Quando produciamo ragionamenti errati, la dislogia

0
La nostra mente tende a produrre ragionamenti errati in maniera inconscia, cioè si manifesta un disturbo del linguaggio, e quindi dell’apprendimento, che interessa l'ambiente,...

Il ruolo della donna nella violenza di genere

0
80 femminicidi in Italia dall’inizio dell’anno. Un numero che fa rabbrividire, questo delle vittime della violenza di genere dal 4 gennaio 2023. Si registra...

Telefono Amico per la prevenzione del suicidio

0
Per la Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio che si celebra domenica 10 settembre 2023, l’organizzazione di volontariato Telefono Amico Italia organizza un...

Apprendimento efficace a scuola

0
Tra tre settimane gli studenti italiani torneranno tra i banchi di scuola. Così parliamo di apprendimento efficace a scuola, proprio per comprendere le strategie...

La frustrazione che fa bene

0
La frustrazione è uno stato dell’organismo quando la soddisfazione dei suoi bisogni è ostacolata. E’ importante che gli individui in età evolutiva imparino a...

Svuotiamo il cervello con il brain dump

0
Brain dump è un'espressione inglese che significa ‘scaricamento del cervello’. Come pratica di organizzazione personale, si tratta del ‘trasferimento di ciò che si ha...

Malattia mentale e riabilitazione

0
La riabilitazione per la malattia mentale trae le sue origini agli inizi del XIX secolo, quando si incomincia a parlare di 'trattamento morale' per...

Film come strumento terapeutico

0
I film sono uno strumento utilissimo da usare in terapia per guidare il paziente alla ricerca di sé. Infatti si scopre partecipe alle vicende...

La tecnica del grounding

0
Il grounding è una tecnica dell'analisi bioenergetica utilizzata per stabilire una connessione con ciò che il corpo e le emozioni hanno da raccontare. Esistono esercizi...