Period. Pantone codifica il colore dedicato alle mestruazioni
L'azienda americana Pantone insieme a quella svedese Intimina codificano una nuova tonalità di rosso chiamata period per sdoganare il tema delle mestruazioni, ancora tabù in molte cuture.
Cuba reale paradiso per gli LGBTI? Il caso Moreno e la repressione del governo
Un nuovo caso di repressione verso la comunità LGBTI colpisce Cuba. L'attivista Moreno al centro di indagini con l'accusa di appoggiare l'opposizione.
L’Argentina e la protezione lavorativa per la comunità T
In Argentina uno storico decreto che riserva l'1% dei posti di lavoro nella pubblica amministrazione a persone transessuali, travestite e crossdresser
Il Brasile riconosce lo stesso valore alle proprie calciatrici
Il Brasile riconosce ufficialmente la parità di salario tra le persone professioniste del pallone a prescindere dal genere. Una buona pratica che segue di pochi mesi la stessa decisione dell'Australia.
Otto donne in Kuwait per la prima volta in magistratura
Otto donne nominate ufficialmente per la prima volta in Magistratura. Un riconoscimento che arriva dopo un ricorso legale molto lungo.
Famille, la setta segreta che sopravvive in Francia
Una setta segreta di orientamento cristiano sopravvive da due secoli in Francia. Violenze e abusi stanno svelando quello che il tempo ha tenuto nascosto.
Julio e Waldramina, la coppia più longeva al mondo
Julio e Waldramina sono stati riconosciuti come la coppia più longeva attualmente in vita.
Le loro età sommate corrispondono a 215 anni.
Wokefishing. Essere finti progressisti per attirare partner
Il wokefhising è il nuovo termine in inglese per descrivere i finti e le finte progressiste che si comportano in modo tale solo per attirare partner.
La Via degli Dei e il boom di presenze
La Via degli Dei, tra COVID19 e riscoperta del turismo lento, diventa una meta imperdibile per la strana estate 2020. Il boom di presenze porta con sé però non pochi disagi.
Il Montenegro e la “lista gialla” per entrare nel paese
Il Montenegro approva una lista denominata "gialla" contenente alcuni paesi a rischio di esportazione del COVID19. Test o tampone sierologico saranno obbligatori per entrare in territorio montenegrino.
La violenza contro la comunità LGBTI in Siria. Il nuovo report di HRW
Human Rights Wathc pubblica un nuovo report sulle gravi violenze subite dalla comunità LGBTI in Siria a partire dal 2011, data dell'inizio del conflitto nel paese.
Manvendra Sing Gohil, il principe che andava curato
Lo scomodo principe indiano Manvendra SIngh Gohil sorprende di nuovo i media raccontando la sua esperienza come utente i un centro per le terapie riparative.
Quel tahini che divide tutto e tutti in Israele
Il tahini può dividere ancora di più la comunità israelo - palestinese? Sembrerebbe proprio di sì. Storia di un atto di solidarietà impossibile in Israele.
Facebook e Instagram dicono addio alle terapie riparative sulle proprie piattaforme
Facebook e Instagram comunicano la messa al bando sulle proprie piattaforme di contenuti legati alle terapie riparative per curare l'omosessualità.
Il Sudan cancella la pena di morte per la popolazione LGBTI
Un altro piccolo ma importante passo avanti per i diritti LGBTI in Africa. Il Sudan cancella la pena di morte per i reati di sodomia