Irene Sparagna e i suoi “Cieli di latta”
di Michela Zanarella
Si presenta con una nuova silloge dal titolo curioso Irene Sparagna. “Cieli di latta”, edito da Stravagario, è l’ultima opera della scrittrice,...
Abrrraxas!
di Renzo Nuti
“Come sintetizzare l’opera di Carlos e compagni in queste poche righe; da uscirne con il cervello malconcio, se non ci sovvenisse il...
Rosa e gelsomino
di Serena Cinternesi
Vent’anni prima, nello stesso giorno e in quell’esatto istante, lei si stava rimettendo i collant trasparenti e sottili come una seconda pelle,...
Gran Torino
di Elena Mannelli
Un uomo freddo, cinico e tremendamente razzista, reduce della guerra di Corea: Walt Kowalski, interpretato da Clint Eastwood, è inorridito da tutto...
American Beauty
di Ilaria Dalla Noce
American Beauty è la storia di un uomo, Lester Burnham, frustrato a causa del suo lavoro, e della sua vita. E’...
“I hope I die before I get old”
di Lorenzo Diozzi
“Spero di morire prima di diventare vecchio” è una frase pronunciata nel 1965 che allora come oggi si porta dietro simboli e...
Revolution or Involution?
di Ginevra Bianchini
“Vivevamo in un mondo elettronico. Ci contavamo per qualsiasi cosa. E poi l’elettricità è andata via. Tutto smise di funzionare. Non eravamo...
Barack Obama, una rielezione col botto.
di Nicola Del Pace
La lunga maratona elettorale americana si è finalmente conclusa con la schiacciante rielezione dell’uscente presidente Barack Obama, provocando naturalmente diverse reazioni...
Che studenti erano i nostri professori? Il prof. Brunacci e il prof. Mori aperti...
di Leonardo Berbeglia, Nico Loreti e Alessandro Mattesini.
Massimo Brunacci
In che anno ha frequentato il liceo ?
Fra il 1968-1973
Ci sono stati grandi cambiamenti tra la scuola...
Pompei, ritratto dell’antico
Di Federico Cassini
Se pensiamo alla pittura antica, è facile che subito ci vengano in mente gli ormai famosissimi crateri greci a figure rosse o...
Primarie: “Libertà è partecipazione”
di Alfio Capizzi TW @alfiocapizzi
Le ultime settimane politiche sono trascorse in maniera spasmodica e convulsa, incentrate da una parte sullo svolgimento delle primarie del...
Rifrazioni, il diritto di esistere
La scrittura teatrale femminile
di Michela Zanarella
Nella suggestiva sede della Provincia di Roma, grazie alle sinergie culturali tra Giuseppina Maturani, Presidente del Consiglio, e Serena...
Marcello Simoni, il trionfo del medieval thriller nelle segrete stanze della cultura
di Michela Zanarella
Con il thriller ambientato nel Medioevo dal titolo "Il mercante di libri maledetti", edito da “Newton & Compton”, Marcello Simoni ha scalato...
Confronto si, confronto no…
di Sofia Riccaboni TW @sofiariccaboni
Ieri sera si è "consumato", perché dire svolto pare troppo scontato, il primo vero dibattito interessante per le primarie del...
Tenera Valse: Anatomia della ragazza zoo
Tenera Valse nasce in una città del sud. Si ritrova ad insegnare Latino e Greco in un famoso liceo della capitale, ma prova la...