Antony Gormley: studenti si scagliano contro Alert
Una mozione degli studenti di Imperial College di Londra boccia la scultura Alert di Antony Gormley perché può ricordare un uomo col pene eretto....
Intervento artistico XNL Aperto: la creatività di Piacenza
Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune e Camera di Commercio di Piacenza annunciano intervento artistico XNL Aperto, la prima edizione dell'evento di arte diffusa....
Manufatti del Benin: Oxford e Cambridge trattano
Le Università di Oxford e Cambridge prendono in considerazione la restituzione dei manufatti del Benin conservati nel Regno Unito. Si tratta di un gruppo...
Polline: arte e natura nelle Prealpi lombarde
I Giardini di Artemide ha inaugurato lo scorso 23 luglio sulle Dolomiti Ampezzane con interventi site-specific di Margherita Morgantin, Italo Zuffi e T-yong Chung....
Marmi di Elgin: proposta una partnership dinamica a Atene
La copia dei marmi di Elgin realizzata con un braccio robotico a Carrara potrebbe facilitare la restituzione delle opere conservate al British Museum. Il...
Villa Barbaro di Maser: all’asta arredo e pezzi d’arte
Villa Barbaro di Maser è uno dei capolavori dell’architettura mondiale, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, opera di Andrea Palladio. L'architetto la realizzò tra il 1554 e...
Sebastiano del Piombo: pittura su pietra a Roma
Disperato per la perdita di molti dipinti nel Sacco di Roma del 1527, il pittore Sebastiano del Piombo comincia a dipingere su supporti diversi...
Leonardo Dudreville e il movimento Nuove Tendenze
Non solo Futurismo. All’inizio del Novecento sono molte le realtà artistiche che cercano una nuova estetica, il gruppo Nuove Tendenze. Fondato a Milano nel...
TURNING PAIN INTO POWER: arte e ingiustizie sociali
La mostra TURNING PAIN INTO POWER indaga il potenziale dell’arte nel risvegliare e incrementare la consapevolezza sulle ingiustizie sociali e politiche. La collettiva presenta una selezione...
Indigeni Olmec e Zacatecos: sculture rese al Messico
Sono testimonianza del livello artistico raggiunto dagli indigeni Olmec e Zacatecos le sculture che il Museo di Albuquerque ha restituito al Messico. I pezzi...
Damien Hirst The Currency: l’arte come valuta
Andranno letteralmente in fumo i dipinti con pallini colorati diventati NFT del progetto di Damien Hirst The Currency. L'artista presenterà a settembre una mostra...
Katsushika Hokusai e l’onda del cambiamento
Una delle opere più replicate è La grande onda di Kanagawa di Katsushika Hokusai. Un'incisione giapponese realizzata nel 1830-31 che per le caratteristiche iconografiche...
Marco Manzella e la pittura narrativa a Barga
La Pittura dell’Immaginifico degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli in mostra dal 4 al 31 agosto. L'esposizione che inaugurerà il...
Cineasta Rosa Barba: sequenze fugaci a Art club
Fin dagli esordi nel 2016, il ciclo di mostre Art Club favorisce il dialogo tra le opere di artisti contemporanei internazionali e il patrimonio...
Renato Leotta e il tempo sospeso dell’attività artistica
Per il riconoscimento mostra assegnato al LXII Premio Termoli 2020-2021, dal 20 ottobre al 29 gennaio 2023 Renato Leotta (Torino, 1982) è protagonista al...