Giornate nazionali dei castelli: aprono i manieri privati
Sono strutture che raccontano un passato in cui le lotte tra signori hanno modificato il territorio. Torri e manieri sono un patrimonio di cui...
Gonzales Coques: il piccolo Van Dyck dell’arte fiamminga
Gonzales Coques è un pittore fiammingo del 1600. Inoltre, il successo dell’artista emerge con i ritratti di soggetti, nella scena di genere. Anche noto...
MILANO MUSEOCITY: percorsi nel patrimonio cittadino
Dopo due edizioni online, dal 4 al 6 marzo, torna in presenza MILANO MUSEOCITY. La manifestazione è promossa dal Comune di Milano e permette...
Lecce la capitale barocca del Sud
Che cos’è il Barocco?
Con il termine “barocco” si intende un preciso movimento culturale che ha investito, con le sue peculiarità, differenti discipline quali letteratura,...
Koen Vanmechelen agli Uffizi con “Seduzione”
Da oggi, 18 gennaio, gli Uffizi sono lo spazio espositivo delle installazioni di Koen Vanmechelen. La Galleria fiorentina è l'ambientazione che meglio rende il...
George Rhoads: creatore e scultore muore a 95 anni
Il 9 luglio, George Rhoads, artista talentuoso, è morto nella casa del suo Caregiver a Loudun, in Francia. La triste notizia è stata confermata...
“VERO AMORE”: declinazioni made in Italy della POP ART.
Alla GAM di Torino nuovo appuntamento pop con le opere degli artisti della collezione del museo.
Mercoledì 1 novembre la GAM di Torino apre al...
Giuseppe Spagnuolo, l’ultimo abitante di Roscigno Vecchia
A guardarlo sembra il protagonista del "Il Vecchio e il Mare" di Hemingway, solo che il mare, là dove vive, non c'è. Siamo nell'entroterra...
Per il collezionismo LiveArt è una nuova frontiera
Uno spazio in cui condividere le proprie raccolte di oggetti di pregio, valutarne il valore e trovare l'acquirente interessato. Per il collezionismo LiveArt è...
Pittura: perché no?
Non avete mai pensato di iniziare a dipingere?
Un viaggio attraente affascinante, la pittura, che ti porta nei luoghi nascosti delle memorie.
Gestualità primordiali, applicate a voglia...
Arte e genialità: dedicato a pubblico e lettori
Un compito non facile rappresentare la genialità.
Cinque artisti sparsi per l'Italia dedicano il loro fare a voi publico e lettori : 'il nostro fine...
Riqualificazione: Taranto apre le porte a un nuovo progetto
Riqualificazione per la parte vecchia della città di Taranto. Si aprono le porte alla possibilità di acquistare un'immobile al prezzo simbolico di un euro.
Riqualificazione:...
Le mostre in zona gialla aperte nei giorni feriali
L'emergenza sanitaria prosegue fino alla primavera, ma in alcune aree la situazione sembra essere sotto controllo. Infatti, dal 18 gennaio le norme sono meno...
La Street Art per promuovere Milano: largo ai giovani
La “grigia” Milano sceglie sempre più la via dei colori e dei giovani. Sceglie di promuovere le fresche e brillanti menti con lo street...
Alla personale di Italo Zuffi opere create per l’evento
In occasione di ART CITY Bologna, Banca di Bologna presenta nella Sala Convegni di Palazzo De’ Toschi, Fronte e retro, personale di Italo Zuffi....