Barquentine Buster, il relitto riaffiorato sulla spiaggia
Il barquentine Buster è un'imbarcazione arenata nel 1893 a Woolgoolga, a nord di Coffs Harbour, in Australia. È l'attrazione del posto, ma...
Il cammino di Dante: un progetto culturale e sportivo
Spesso trekking e cultura si incontrano. Facendo in modo che le persone possano non solo passeggiare in mezzo alla natura, ma anche...
Oggi 18 aprile 1948 l’Italia va alle elezioni
Oggi 18 aprile del 1948, l'Italia va alle elezioni. Il clima già assurdo dei primi bagliori di guerra fredda tra Usa-Urss, crea...
Gonzales Coques: il piccolo Van Dyck dell’arte fiamminga
Gonzales Coques è un pittore fiammingo del 1600. Inoltre, il successo dell’artista emerge con i ritratti di soggetti,...
Shadow and Bone: quali libri di Leigh Bardugo vanno letti?
Il 23 aprile è sempre più vicino. Proprio in questa data uscirà, infatti, la serie "Shadow and Bone". Ispirata alla trilogia di...
Musei italiani più visitati: anche nel 2020 Uffizi record
Nonostante le restrizioni del tempo della pandemia, la Galleria degli Uffici rimane uno dei musei italiani più visitati. Merito delle iniziative rivolte...
Rowling annuncia il nuovo libro: il maialino di Natale
Ottime notizie per i fan di J.K. Rowling. E anche per tutti i piccoli lettori alla ricerca di un nuovo libro. Qualche...
“L’unica persona nera nella stanza”: lo status degli italiani di colore
"Finché il colore della pelle di un uomo sarà più importante di quello dei suoi occhi, sarà sempre guerra" diceva qualcuno, tempo...
Il realismo magico del premio Nobel Márquez
Il realismo magico ha visto pochi esponenti geniali e creativi come Gabriel García Márquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982. Egli...
Ciro di Pers, voce della lirica barocca
Il 17 aprile del 1599 nasceva il celebre poeta barocco Ciro di Pers, esponente di spicco di quel marinismo arguto e ornato...
Wilbur Smith: una vita dedicata alla scrittura
Di autori prolifici ce ne sono pochi. Un esempio è sicuramente Stephen King. Di scrittori che, invece, scrivono da oltre cinquant'anni ce...
Quale è la verità sulla sessualità di Leonardo da Vinci?
La serie Leonardo terminata martedì 13 aprile 2021 ha scatenato sin dall'inizio molte domande e dubbi. Una tra queste quale è la...
Gallerie d’arte: in giro per Roma tra gli spazi dedicati all’arte
Oggi ci dedichiamo alle gallerie d'arte presenti a Roma, d'altronde nella capitale della nostra penisola tantissimi sono gli spazi dedicati all'arte e...
Sindrome di Leonardo? Ecco dove ammirare le più belle opere del genio italiano
Sindrome di Leonardo: la vivace curiosità verso Leonardo Da Vinci, genio universale e talento irripetibile del Rinascimento. Orgoglio della penisola e del...
Battaglia di Culloden – 1746: la vittoria degli Inglesi
Il 16 aprile 1746, in Scozia la Battaglia di Culloden, che coinvolge la Gran Bretagna, contro i Giacobiti...