Charles Schulz e Linus: la storia del fumetto d’autore
LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita in anteprima assoluta la mostra Tutti i Linus. 100 anni con Charles Schulz. L'esposizione sarà visitabile da domani, sabato 25 giugno, all’11...
Ai Musei di San Domenico gli scatti di Civilization
Con 300 immagini di oltre 130 talenti provenienti da cinque continenti, torna ai Musei di San Domenico la fotografia internazionale. Sarà protagonista di Civilization:...
Anniversario della Strage di Ustica e ricordo di Boltanski
Ricorre il 27 giugno il 42° anniversario della Strage di Ustica che causò la morte di 81 persone in viaggio tra Bologna e Palermo...
Casa delle Farfalle al Museo dell’Etna: vulcani e ambiente
Un nuovo polo museale, culturale e naturalistico ai piedi del vulcano siciliano, oggi meta scientifico-didattica delle scolaresche siciliane e attrazione per i turisti. Il Museo...
Le strade più lunghe del mondo: percorriamone 10
Lunghe o corte, strette o larghe, le strade ci portano in qualunque posto vogliamo andare. Ma quali sono le più lunghe del mondo?
Quali sono...
Stefano Caroldi: il nuovo libro “Il viaggio della Dandola”
Venerdì 8 luglio 2022 uscirà il nuovo giallo di Stefano Caroldi edito da Pendragon. Intitolato: “Il viaggio della Dandola”, è il quarto capitolo della...
Corami di corte: saper vivere tra i Gonzaga
Un excursus sorprendente in occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra Le pareti delle meraviglie. Corami di corte tra i Gonzaga e l’Europa....
Fondazione Carla Fendi: installazioni al Festival di Spoleto
La Fondazione Carla Fendi, rinnovando il suo impegno per Spoleto 65° Festival dei due mondi presenta ARTIFICIAL ARTECHNOLOGY. Un progetto che esplora un binomio...
Pistoletto Pistoia: cambiamento responsabile della società
Una performance guidata e un dialogo con un esperto di CERN sono gli appuntamenti dell'anteprima della mostra Pistoletto Pistoia. Domani, 23 giugno, e venerdì...
Giovanni Verga: “Nedda”tra le tracce della Maturità 2022
La novella “Nedda”, di Giovanni Verga, pubblicato il 15 giugno del 1874 è tra le tracce dell’esame di Maturità del 2022.
“Nedda” di Giovanni Verga
Secondo...
Giovanni Pascoli: “La via ferrata” al centro della Maturità 2022
Per la prima prova di quest'anno, Giovanni Pascoli, tra gli autori più studiati nel quinto anno delle superiori. 'La via ferrata' di Pascoli....
Luca Bortolato: una nuova narrazione delle fotografie
Giovedì 30 giugno la Fondazione Arnaldo Pomodoro ospita nello Studio in via Vigevano a Milano una tappa del progetto artistico itinerante di Luca Bortolato....
Nicolò Castellini Baldissera e il suo design da Cambi
Pronipote del grande Architetto Piero Portaluppi e figlio di Piero, Nicolò Castellini Baldissera è interior designer di fama internazionale. Con la sua collezione personale...
ÌDRIKA: la performance per gli acquerelli di Fabrizio Sartori
Martedì 28 giugno ELEMENTI Bottega di Design inaugura la collaborazione con un artista d’eccezione, Fabrizio Sartori. Ospiterà infatti un suo personale Project Wall allo...
Fondazione Campostrini: quanto contano il cuore e l’affettività nella vita?
Recentemente tradotto e pubblicato dalla Fondazione Campostrini Centro Studi di Verona, “Il cuore. Un’analisi dell’affettività umana e divina”, sul tema il filosofo Dietrich von...