La (nostra) generazione dei pigri II
PARTE I -- > https://www.periodicodaily.com/la-nostra-generazione-dei-pigri/?fbclid=IwAR3JJwTzLaO1FcOPxMf5_xUAaUO-F4ue8hC76nvrlQcOiYyC7hmDnwCMUMk
Fake news
Salve amici e benvenuti.
Come tutti sapete siamo immersi nell'era della disinformazione, quando invece per gli...
Funghi medicali e proprietà curative: dall’Oriente le principali specie fungine
Si è da poco conclusa la Mostra Micologica organizzata dal CAI di Sarzana presso Fortezza Firmafede e, la kermesse è stata una valida occasione...
Scienza e giornalismo nell’era della post-verità
Nell’epoca dell’informazione istantanea, delle fake news e della post-verità, il giornalista che voglia raccontare la scienza deve innanzitutto sapere individuare l’estensione del concetto di...
Pet Food, ecco le aziende più social
L'ultima edizione della Top Brands di Blogmeter è stata dedicata al mondo dei Pet Food e consente di scoprire il podio dei...
Perché i bambini di oggi non amano i classici Disney?
Avete notato che i bambini di oggi non gradiscono vedere Il Re Leone, Cenerentola, Pocahontas, Pinocchio, Biancaneve, Topolino e tanti altri?
“Tra pregiudizi e fake news nell’era dell’informazione/disinformazione digitale”
Questo è il tema centrale del ciclo di seminari che avrà luogo presso il Dipartimento Spocri dell’Università di Macerata, organizzato dalla docente di "comunicazione...
La Festa della Mamma, tradizione e modernità
Tradizionalmente fissata all'8 maggio e successivamente spostata alla seconda domenica del mese di maggio, in quasi due terzi dei paesi del mondo oggi è...
Uno, nessuno e centomila: i mille volti dell’immigrazione
Finalmente l’analisi fino ad ora limitata e distorta sul fenomeno migratorio, si sposta dal “solito” oggetto d’attenzione, come sbarchi sulle coste italiane e numero...
Continua la cyberwar. Twitter contro il terrorismo contemporaneo
Sempre più intenso l’impegno di Twitter nella lotta al terrorismo.
La società “cinguetta” ha reso noto di aver sospeso più di 636.248 account dalla seconda metà del...
6 Maggio 1856: nasce Sigmund Freud
L' umorismo è il più potente meccanismo di difesa.permette un risparmio di energia psichica e con una battuta blocchiamo l' irrompere di...
IoScrittore: la nona edizione per aspiranti scrittori
IoScrittore 2019: l'occasione per dar voce a futuri professionisti
Si avvia alla nona edizione il concorso...
Lo sapevi che…
Dei 6 sovrani del regno di Madagascar, ben 4 furono donne.
In Canada è...
18 settembre 1851, esce il primo numero del New York Times
Il 18 settembre del 1851 esce il primo numero del “New-York Daily Times” (così si chiamava allora il “New York Times”): un quotidiano di...
SETTIMANA EUROPEA DELLA CULTURA DIGITALE 2019
Dal 25 al 31 marzo 2019: l'Europa del digitale
Con il supporto di...