Un nuovo cammino ecosostenibile con Veranu
Welt Electronic e la startup sarda siglano una collaborazione nello sviluppo del pavimento ecosostenibile “Veranu” tramite la fornitura esclusiva di prodotti Murata e...
Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano è stato istituito nel 1996. Ne fanno parte l'Elba, il Giglio, Capraia, Gorgona, Pianosa, Montecristo e Giannutri. Il parco...
503 nuove specie animali identificate nel 2020
Il 2020, uno dei peggiori anni che gli essere umani attualmente viventi possono ricordare, ha dato un forte contributo nella ricerca scientifica riguardante il...
Il G20 ha fallito: non riesce a trovare un accordo sugli obiettivi climatici
I ministri dell'Energia e dell'Ambiente del Gruppo delle 20 nazioni ricche non sono riusciti a trovare un accordo sulla formulazione degli impegni chiave sui...
L’Artico sparirà: quando accadrà?
Un nuovo studio prevede che il ghiaccio marino, che durante il periodo estivo galleggia sulla superficie dell'Oceano Artico, potrebbe scomparire completamente entro il 2035....
Piero Angela e la questione ambientale: “Greta Thunberg mi piace ma..”
Piero Angela dice la sua su Greta Thunberg. Una critica velata sulle oggettive verità che la ragazzina svedese spiattella in faccia ai più importanti...
Bee the Future: semi bio per tutelare api in città
Senza le api sparirebbero dalle nostre tavole albicocche, fragole, ciliegie, mele, pere, agrumi, pesche, kiwi, castagne, susine, mandorle, meloni, aglio, pomodori, cetrioli, cavoli, ravanelli, asparagi,...
Fenomeno climatico anomalo: mutazione della Niña
Fenomeno climatico. La Niña nell'anno 2020 si presenta con mutazioni che saranno ben visibili sulle temperature. Il clima già in questi mesi è visibilmente...
Dizionario dell’Acqua: uno strumento per la consapevolezza di Culligan
Il Dizionario dell'Acqua, creato da Culligan, è un servizio per tutelare l'acqua ed essere più consapevoli dell'importanza della sua qualità in ogni momento. Non...
Cos’è la sindrome da spopolamento degli alveari?
Un fenomeno cominciato a studiare nei primi anni del 2000 e che riguarda le api di tutto il mondo sembra essere l'inizio di un...
Ripensiamo al clima nell’anniversario del Protocollo di Kyoto
16 Febbraio 2005. Nel Nostro Paese entrava in vigore l’accordo siglato nella città di Kyoto, in Giappone, primo trattato di caratura internazionale in materia...
Natura incontaminata: immergersi per ritrovare il benessere
La vita di tutti i giorni può risultare estremamente stressante. Tra impegni lavorativi e familiari non sempre si riesce a mantenere la giusta calma. E...
Immaginare il futuro di Venezia a seguito dei cambiamenti climatici
studenti dell'università Ca' Foscari a Pellestrina
Si è concluso con due eventi aperti alla cittadinanza delle isole di Pellestrina e di Lido della Laguna di...
Sabato 29 marzo: Ora della Terra, tutti gli appuntamenti
Mancano 5 giorni all'Ora della Terra, evento mondiale che prevede lo spegnimento simbolico di monumenti, case, sedi istituzionali, aziende. L'anno scorso hanno preso parte...
Fazzoletti biodegradabili utili per salute e ambiente
Quando siamo bambini, uno dei principi fondamentali che ci viene impartito è la gentilezza. I nostri genitori c'insegnano a essere sempre gentili con il...