Grandi novità nel campo DeFi (Finanza Decentralizzata). La notizia era nell’aria già da novembre, ma oggi la conferma: la piattaforma Cardano entra di diritto nella DeFi, con l’e-commerce Bondly.
Cardano: cosa succede dopo l’annuncio?
E’ stata IOHK, la società che ha sviluppato Cardano, e dare l’annuncio su Twitter. <<Sarà un grande passo nel perseguire la missione di entrambe le compagnie e portare la finanza decentralizzata alle masse>>, queste le parole esatte. Per esser più precisi, lo scopo sarà lanciare la funzionalità smart contract di Goguen. Stando poi alle dichiarazioni di Charles Hoskinson, CEO di IOHK, l’introduzione di applicazioni come Bondly su Cardano “permetterà alla DeFi di realizzare le sue reali potenzialità, espandendosi fino a sostituire completamente il sistema finanziario digitale globale“.
L’integrazione di Cardano
Prima che questa integrazione avvenga, Bondly si sta già impegnando ad aggiungere la propria criptovaluta sulla piattaforma. In seguito convertirà i due prodotti principali della compagnia, la piattaforma di trading over-the-counter BSwap e la piattaforma e-commerce BONDProtect. L’aggiornamento Goguen non darà alle transizioni di Cardano la priorità su quelle di altri token emessi dalla piattaforma. Questo potrà favorire migliori performance dei token non nativi, che in tal modo potranno approfittare della sicurezza e della modalità smart contract di ADA, il suo token nativo. Non appena l’aggiornamento Goguen sarà implementato, la piattaforma sarà pronta a lanciare il Marlowe Project, che consentirà prestiti peer-to-peer e contratti differenziali già su Cardano stessa. In questo modo, gli utenti avranno la possibilità di lanciare modelli già pronti di smart contract e asset digitali DeFi. Trasferendo quindi i termini di contratto all’interno del network.
Il nuovo progetto DeFi
Ma non è finita qui. E’ di qualche giorno fa la notizia che la società desidera lanciare un altro progetto DeFi, Liqwid, come candidato per un finanziamento di 250.000 dollari in ADA nell’ambito del suo programma, Project Catalyst. Charles Hoskinson si è detto sempre ottimista sulle possibilità di Cardano. Lo scorso luglio aveva affermato che sarebbe diventata leader nel settore DeFi: sei mesi prima aveva previsto che avrebbe rimpiazzato Bitcoin come criptovaluta numero uno, prima della fine dell’anno. E chissà che nelle prossime settimane il tempo non possa dargli ancora ragione.
Bitcoin: sempre più investitori puntano sulla criptovaluta