giovedì, Marzo 27, 2025

Cappella del Barolo: la coloratissima chiesetta piemontese unica nel suo genere.

Circondata dal rinomato skyline piemontese patrimonio UNESCO, la Cappella del Barolo, a La Morra, rappresenta un’importante attrazione turistica locale. Accogliente e coloratissima, è sicuramente un fiore all’occhiello del nostro BelPaese.

La storia

Costruita nel 1914 per volontà di un facoltoso contadino ed inizialmente intitolata Cappella di SS. Madonna delle Grazie, la chiesetta sconsacrata rappresentava un vero e proprio rifugio per gli agricoltori sorpresi da forti temporali durante le loro giornate di lavoro nelle vigne delle Langhe, casa del prestigioso Barolo.

Nel 1970 la Cappella, insieme a sei ettari di vigneto di Brunate, viene acquistata dalla famiglia Ceretto che è ancor oggi la proprietaria dello stabile. Fu proprio grazie a loro che la Chiesa , da diroccata e abbandonata, divenne un’attrazione unica nel suo genere e conosciuta a livello internazionale.

I Ceretto affidarono la ristrutturazione dell’edificio alla coppia Tremlett-LeWitt che la reinterpretò in chiave contemporanea. L’inglese Tremlett ne curò gli interni mentre LeWitt , il pluri celebrato artista statunitense, ne stravolse l’estetica, affrescando le pareti con coloratissime geometrie minimal.

La Cappella del Barolo oggi

Grazie all’intervento dei due artisti, questo gioiellino immerso nel verde rappresenta un punto di ritrovo delle Langhe e accoglie ogni giorno flotte di turisti provenienti da ogni dove per ammirarlo. L’accostamento di colori primari e complementari come blu, giallo, rosso, verde e viola e l’andamento a tratti concavo, a tratti convesso delle forme geometriche, crea quasi una danza, un’armonia di serenità che coinvolge chiunque si avvicini. Un luogo ospitale ed accogliente in cui godersi un momento di sincera pace e tranquillità.

Le immagini della Cappella.

INFORMAZIONI PRATICHE PER VISITARE IL LUOGO

Indirizzo e coordinate : 
Cappella del Barolo – La Morra CN, Piemonte, Italia
Coordinate GPS 44°37’41.312″N 7°56’41.824″E;

Orario di apertura : 
Tutti i giorni dalle ore 9.00 alle ore 19.00

Tariffa d’ingresso: 
Ingresso libero

Per ulteriori informazioni o richieste particolari potete consultare il sito di Ceretto Experience.

 

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles