venerdì, Marzo 28, 2025

Canguro bianco: nato un cucciolo a New York

Il 15 gennaio 2021 è nato in uno zoo di New York un piccolo e rarissimo esemplare di canguro bianco. Il cucciolo ha attirato fin da subito l’attenzione dei proprietari del parco, che non avevano mai visto una creatura simile prima d’ora. Vediamo insieme perché questo piccolo canguro sta facendo così tanto parlare di sé.

Qual è la particolarità di questo cucciolo di canguro bianco?

Per quanto i canguri bianchi siano in generale molto rari, questo esemplare dello Zoo Animal Adventure Park di New York lo è ancora di più. Il motivo risiede nel fatto che il cucciolo non è affetto da albinismo, come nel caso degli altri esemplari di canguro bianco, ma bensì da leucismo. Questa rara particolarità genetica conferisce infatti un colore bianco al manto o al piumaggio degli animali. E ce ne si accorge in quanto, a differenza dell’albinismo, il leucismo non intacca il colore dell’iride degli animali colpiti. Come nel caso del canguro bianco di New York quindi, il pelo è bianco mentre gli occhi conservano il loro caratteristico colore nero.


503 nuove specie


Le dichiarazioni del proprietario dello zoo

Sebbene sia nato più di cinque mesi fa, il piccolo canguro bianco non ha lasciato il marsupio della madre fino al 15 gennaio scorso. Una volta uscito all’aria aperta, il proprietario del parco Jordan Patch ha subito compreso di essere di fronte ad un esemplare straordinario. Ecco le parole dell’uomo rilasciate alla CNN. “Fin dall’inizio abbiamo visto che era bianco, ma quando abbiamo dato un’occhiata più da vicino e abbiamo notato gli occhi neri, abbiamo capito di essere di fronte a qualcosa che non avevamo visto in tutta la nostra carriera. Questo è l’unico canguro del suo genere esistente in Nord America in questo momento”.

Altri canguri bianchi nel mondo

Se quello di New York è un esemplare pressoché unico, non sono invece così introvabili i canguri bianchi affetti da albinismo. Malattia che colpisce anche la specie umana, l’albinismo è un’anomalia genetica e provoca la mancanza di pigmenti nella pelle, nei capelli ed anche nell’iride. Gli occhi di una persona o di un animale totalmente albino appaiono dunque chiarissimi, di un insolito colore grigio-blu. Al contrario invece di quelli neri del canguro newyorkese.

I canguri bianchi australiani

Nel settembre 2020 è nato nel parco naturale del Panorama Garden Estate l’ultimo esemplare di canguro bianco australiano. Nato da padre albino e madre grigia, il piccolo ha ereditato questa rara caratteristica dal padre, sfoggiando dal marsupio materno un insolito pelo chiaro. Per quanto inconsueto sia un manto bianco addosso ad un canguro, non è il solo del parco australiano. Tralasciando il padre, altri nove esemplare simili a lui scorrazzano da anni tra i prati della riserva. Il primo è nato ormai nove anni fa, con grande sorpresa di tutto il Panorama Garden Estate.

Quanto è raro un canguro bianco?

Secondo quanto dichiarato dal biologo evoluzionista Mark Eldridge, esperto in marsupiali, i canguri bianchi sono decisamente molto rari. In particolare, pare che nasca un canguro albino ogni 50-100mila canguri comuni. Numeri davvero bassi dunque, che per questo ci fanno sorridere ancora di più alla vista del nuovo arrivato newyorkese.


Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles