Una bomba ciclonica ha colpito la California. Piogge torrenziali e gravi inondazioni hanno investito la California, colpendo duramente le zone di San Francisco e Sacramento. Oltre 185mila edifici sono senza luce.
Bomba ciclonica in California
Dopo la tempesta invernale cha ha colpito la costa orientale durante il periodo natalizio, ora una “bomba ciclonica” ha travolto la California. La “bomba” ha portato forti venti, fino a 88 chilometri orari, e piogge torrenziali che hanno lasciato decine di migliaia di case senza elettricità e causato la chiusura di diverse strade. Secondo quanto riferito dalle autorità, oltre 185mila edifici sono rimasti senza corrente elettrica. Le autorità hanno riferito anche che più di 20 distretti le scuole sono state chiuse. Il governatore della California, Gavin Newsom, ha dichiarato lo stato di emergenza, per consentire una risposta rapida.
Le aree più colpite sono state quelle di San Francisco e Sacramento, dove le autorità hanno avvertito la popolazione del pericolo di frane e inondazioni. A San Francisco, le autorità locali hanno distribuito sacchi di sabbia ai residenti. Inoltre più di 80 voli da o per l’aeroporto di San Francisco sono stati cancellati.
Leggi anche: Buffalo, New York, in ginocchio dopo la storica bufera di neve
USA: violenta tempesta invernale interrompe i viaggi di Natale
Allarme meteo negli USA: verso il Natale più freddo negli ultimi…