giovedì, Giugno 12, 2025

Calendario Formula 1 2018: tutte le presentazioni delle nuove monoposto

Come ogni anno, per gli appassionati di motori, febbraio significa una cosa sola: le attesissime presentazioni delle nuove monoposto da parte di tutte le scuderie.
Anche la stagione 2018 è quindi finalmente alle porte e i team perché i piloti e i dirigenti sono pronti a svelare i loro nuovi gioiellini in vista dell’inizio delle competizioni, programmato per la quarta domenica del mese di marzo, a Melbourne.
Prima del vero inizio però tutti i piloti scenderanno in pista per testare le loro monoposto nel circuito spagnolo di Montmelò, a Barcellona, dal 26 febbraio al 1 marzo.
I test proseguiranno poi, sempre a Barcellona, dal 6-9 marzo per completare le modifiche necessarie all’inizio del campionato.
Se da una parte è vero che sono i test invernali a far sentire ai tifosi il profumo di competizione, dall’altro gli eventi di presentazione delle monoposto sono un momento di passaggio davvero importante.
Quest’anno i primi a cominciare saranno gli inglesi di casa Williams, con un evento a Londra fissato per il 15 febbraio.
Sfida già aperta invece tra le scuderie che hanno dominato il 2017: Mercedes e Ferrari. Le due scuderie hanno infatti scelto di presentare l’auto nello stesso giorno: il 22 febbraio.
La casa italiana presenterà la nuova Ferrari con un evento online, rinunciando però allo shakedown, il collaudo, a Fiorano. Per la Mercedes invece la scelta è caduta su Silverstone, tappa ormai conclamata anche nelle precedenti stagioni.
La Ferrari quest’anno ha pensato a qualcosa di alternativo per premiare i suoi tantissimi tifosi, da sempre punto di forza della scuderia italiana, per loro infatti la possibilità di partecipare alla presentazione ufficiale attraverso un concorso online.
Subito dopo la doppia presentazione, il 23 febbraio, sarà svelata una delle monoposto più attese della stagione: la nuova McLaren-Renault MCL33. Sull’auto si è già andata a formare tanta aspettativa, sia per le prestazioni che avrà con il nuovo motore Renault, sia per la livrea che sappiamo avere un richiamo al glorioso passato McLaren.
Scelta diversa per la Toro Rosso, da quest’anno motorizzata Honda, che presenterà l’auto solo il 26 febbraio, giorno dell’inizio dei test a Barcellona.
La scuderia italiana sarà preceduta, sempre a Barcellona, dalla rosa Force India: per loro la data fissata è quella del 25 febbraio, sulla pit lane nel circuit de Catalunya.
Grande attesa anche la Sauber, da quest’anno Alfa Romeo-Sauber, che ha deciso di svolgere la sua inaugurazione di stagione, che avverrà in diretta online, il 20 febbraio. Gli occhi di tantissimi saranno puntati sulla nuova monoposto e sul suo giovane talento, il monegasco campione uscente di Formula 2 Charles Leclerc.
Anche Renault ha scelto di svelare il suo nuovo gioiellino francese il 20 febbraio. Della monoposto gialla è già stato svelato  anche il nome, RS18, così come quello di alcune sue prossime concorrenti: dalla Mercedes W09 fino all’Alfa-Sauber che si chiamerà C37.
Ancora in attesa di una comunicazione ufficiale sono invece le scuderie Haas e Red Bull: con ogni probabilità saranno entrambe presentate a Barcellona il primo giorno di test, il 26 febbraio, come del resto farà Toro Rosso, sorella minore della Red Bull.
Ora bisognerà solo attendere le presentazioni, che non ci daranno grandi indicazioni sulle prestazioni e le novità del 2018 ma che comunque saranno l’occasione per vedere svelate le novità delle monoposto e in particolare l’attesissimo e molto discusso Halo, una protezione per i piloti che non sembra per niente piacere ai tifosi.

 

CALENDARIO PRESENTAZIONE MONOPOSTO FORMULA 1 2018:

Williams-Mercedes 15 febbraio – Londra
Renault 20 febbraio – online
Alfa Romeo-Sauber 20 febbraio – online
Ferrari 22 febbraio – online
Mercedes 22 febbraio – Silverstone
McLaren-Renault 23 febbraio – Barcellona
Force India-Mercedes 25 febbraio – Barcellona
Toro Rosso-Honda 26 febbraio – Barcellona
Red Bull Racing 26 febbraio – da definire
Haas-Ferrari 26 febbraio – da definire

[sbtt-tiktok feed=1]
Giulia Toninelli
Giulia Toninelli
Classe 1997, da sempre con il naso su qualsiasi cosa possa assomigliare a un libro. Si divide tra il sogno di diventare scrittrice e quello di essere giornalista motorsportiva. Nel mezzo lavora e studia a Milano, guarda tanti film e va a un po' troppi concerti.

Related Articles

4 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles