Calcio Napoli, una lezione in campo ed una fuori: d’oro, come il pubblico che gliel’ha resa

0
890
Foto LaPresse - Ciro Sarpa 06-05-2017 Napoli, Italia sport calcio Napoli vs Cagliari - Serie A Tim 2016/2017 - Campionato 35a giornata - stadio S.Paolo Nella foto: tifosi Photo LaPresse - Ciro Sarpa 06-05-2017 Naples, Italy Soccer sport Napoli vs Cagliari - Serie A Tim 2016/2017 - 35th Day Championship - S.Paolo Stadium In the picture: tifosi

La testimonianza d’affetto rivolta a Sarri dallo straordinario pubblico partenopeo, la ricorderà per molto tempo, ma soprattutto gli farà capire che i budget servono solo ad allontanarlo.

I tifosi del Napoli, ora più che mai anche i suoi, hanno dimostrato che il calcio è una materia che non tutti possono studiare con le stesse capacità.

Ma il suo credo calcistico, però, li ha conquistati senza ricorrere a spese folli, comprendendo che la bellezza del gioco merita il primo posto in classifica, così come la panchina d’oro recentemente conquistata, oggi decisamente la prova regina di un lavoro che ha riqualificato una squadra portandola ad un livello tale da essere ammirata in tutta Europa.

Un riconoscimento che l’allenatore toscano sa benissimo di meritare, ma che distrattamente ha penalizzato con espressioni fuori luogo, che ne hanno minato la beatitudine in cui si è collocato, alterandone l’aspetto mediatico e quello puramente sportivo.

Questo Napoli è un dono per la città e per i tifosi, soprattutto per la dimensione calcistica che rappresenta, perché pur non essendo blasonata come le milanesi e la torino bianconera, ancorate alla necessità di provare a vincere ogni anno qualche trofeo, sta riuscendo ad emozionare come se l’avesse fatto, al punto di guadagnare quel riconoscimento così splendido manifestato prima della partita con il Cagliari.

E’ d’obbligo, dunque, iniziare a credere che al netto dei disordini romani, delle confusioni milanesi e di qualche potenziale cedimento della capolista, questo Napoli possa concretamente candidarsi a diventare una delle capitali d’Italia del calcio, perché di certo il talento non gli manca.

Forse, come dice Sarri, servirà pure qualche milione in più, ma in compenso ha trovato una panchina d’oro e milioni di persone innamorate di lui e del suo calcio.