“Sardegna Arena”, sarà questo il nome del nuovo impianto che ospiterà le partite della squadra cagliaritana e sarà proprio tale quel terreno destinato al grande popolo sardo per consentire le gare dei prossimi campionati e chissà di altre competizioni internazionali.
Una cosa è certa, il grande impegno della famiglia Giulini, attualmente alla presidenza della società sarda, sta portando quei frutti che la città meritava dopo gli ultimi anni della gestione Cellino, per i quali era balzata agli onori della cronaca sportiva e giudiziaria a causa di vicende allucinanti.
Nella conferenza stampa organizzata all’interno del Sant’Elia, la carica più alta della società, il Dott. Massimo Giulini ha dichiarato: “ora inizia il lavoro vero, saranno 4 mesi duri e intensi”.
Ciò significa che l’impianto temporaneo, che sorgerà al posto dei parcheggi del settore distinti, avrà una capienza di sedicimila posti e ricalcherà la struttura già conosciuta dai tifosi cagliaritani ai tempi di Is Arenas, per ricalcare la storia di un paese che si è già distinto nel panorama nazionale con risultati importanti, coronati da icone come Riva, che proprio a Cagliari hanno vinto lo scudetto nell’annata 1969/70.
Saranno mesi intensi, di duro lavoro per tutti coloro che contribuiranno alla realizzazione della struttura sportiva, ma la soddisfazione che regalerà alle decine di migliaia di appassionati sardi sarà senz’altro ripagata da una presenza massiccia a partire dal campionato del 2018.
Ora come ora, le stelle presenti in rosa sono poche, con Sau, Borriello, Bruno Alves, Isla e Padoin unici calciatori vincenti, ma nel futuro prossimo sarà possibile sperare di tornare a vedere nuovi Riva, nuovi Zola e soprattutto un nuovo stadio strapieno di tifosi.