Allo stadio Renato Dall’Ara, il Sassuolo affronta il Bologna per tentare la fuga dalla sempre più vicina zona rossa della classifica.

Partono col piede giusto, gli uomini di Donadoni che, in velocità, provano a sorprendere la difesa emiliana.  Nei primi due minuti di gioco è Di Francesco ad avere e sprecare due nette palle gol che vengono respinte da Consigli senza difficoltà. Al ’12, è ancora l’attaccante rossoblù Di Francesco a crossare in area. Dopo una prima deviazione, il pallone filtra tra i piedi di Poli che, da posizione avanzata non può far altro che appoggiare in rete per il gol del 1-0. Dopo la rete subita, il Sassuolo entra subito in gara svegliandosi letteralmente dal sonno in cui vigeva da inizio match. A spaventare la difesa di casa ci pensa un pronto Babacar che, di testa, punta la porta. Nessun problema per Mirante che raccoglie con facilità. Dopo alcuni minuti, esattamente al ’38, sugli sviluppi di un corner battuto corto, Domenico Berardi lancia la palla in area che viene toccata male da un difensore. Il tocco  favorisce Babacar che mette dentro da pochi metri. La prima fase di gioco si chiude, dunque, sul risultato di 1-1.

Nel secondo tempo il Bologna cerca di rientrare in gara facendo a meno di pensare al gol preso. Mattia Destro colleziona un’ottima palla per far male ai neorverdi ma, a questa, si oppone l’estremo difensore Consigli. Dopodichè in campo si vede solo il Sassuolo. Con un Berardi in ottima forma e un Babacar sempre sul pezzo, i padroni di casa rischiano parecchio. A pochi minuti dal triplice fischio dell’arbitro, arriva la doppia ammozione per Goldaniga e la squadra di Iachini resta in 10. La punizione assegnata al Bologna è da posizione favorevole per tentare il tutto per tutto. Si posiziona Pulgar, prende la rincorsa, disegna una traiettoria bellissima che va ad infilarsi clamorosamente alle spalle di Consigli senza lasciare scampo. La partita si conclude con la vittoria dei rossoblù per un sorprendente 2-1.

Risultato bugiardo, se cosi si può definire. Un Sassuolo brillante e creativo esce sconfitto dal terreno di gioco e, grazie alla vittoria del Benevento sul Crotone, mantiene, in classifica, una posizione in più rispetto ai calabresi.