Calcio, 3^ Cat. – Derby a reti inviolate: Carpegna – San Sisto 0-0

ai ragazzi di mister Serafini è mancata solo la freddezza sotto porta

0
1192

A.S.D. CARPEGNA: Corbellotti, Archetto, Nesi, Bicchiarelli, Barocci (39′ st Giovagnoli), Crinelli, Lauretta Ma., Lazzarini, Bernardini (1′ st Diop), Marchini (28′ st Salucci), Nardi (14′ st Rocchi). A disposizione: Pais, Casarini. Allenatore: Francesco Serafini.

A.S.D. SAN SISTO: Agostini, Nonni, Eusebi (11′ pt Mangani), Grassi M., Garulli, Giannini (44′ st Ruggeri), Giglio Mi. (28′ st Severi), Federici (23′ st Grassi Y.), Mancini (1′ st Rosmundi), Lucarini, Colocci. A disposizione: Urbinati, Saliou. Allenatore: Luca Sebastiani.

Arbitro: sig. Serafini di Pesaro

Note: allontanato mister Serafini

 

Innanzitutto auguro a tutti i lettori di PeriodicoDaily un sereno anno nuovo!

CARPEGNA (PU) – In un “Belfortini” ricco di spettatori, come da ogni pronostico, domenica 7 gennaio si è giocato il derby con il San Sisto che ha riaperto il campionato dopo le vacanze natalizie.

Come per la gara con il Montecopiolo, anche in questo derby di andata i ragazzi di mister Serafini ne escono solo con un punto dopo una gara dominata e quasi mai messa in discussione.

Secondo 0-0 stagionale per i biancoazzurri di casa che vale il quinto pareggio, mentre si tratta del quarto pari a reti inviolate per i ragazzi del San Sisto.

Nonostante la gioia a metà per Crinelli e compagni, con il decimo risultato utile consecutivo i carpegnoli consolidano il quinto posto (raggiunto la scorsa giornata) e ci rimangono da soli visti i risultati delle avversarie più vicine. Dall’altro versante non cambia nulla con gli ospiti che rimangono ancorati a -1.

Gara poco entusiasmante e troppo spezzettata dai tanti falli, in particolar modo nei primi 45 minuti dove le due formazioni erano impegnate allo sviluppo del gioco. I carpegnoli non partono bene ma poi ritrovano l’equilibrio e prendono le redini del gioco. La mancanza di Lombardi Borgia alla guida del reparto di attacco e l’infortunio in corso di gara di Bernardini penalizzano notevolmente mister Serafini e i suoi uomini che non riescono a sfruttare le diverse occasioni create da Lauretta Manuel e dal millenium Rocchi.

La ripresa è a senso unico con i carpegnoli che pressano alla ricerca del gol vittoria mentre il San Sisto gioca di difesa, ripartendo solo in contropiede. Un assedio biancoazzurro in area ospite dove ad ogni rilancio del portiere, il Carpegna intercetta e riparte verso un’unica direzione, ma manca della freddezza necessaria per colpire in una partita in cui l’avrebbe risolta solo un episodio. 

Alla fine il gol non arriva e ci si deve comunque accontentare di un punto, di non aver subito reti e soprattutto di non essere usciti dal rettangolo verde a mani vuote.

Sabato prossimo altro impegno importante in trasferta con il S.Angelo che chiuderà ufficialmente il girone di andata e poi tireremo le somme.