Un’altra intervista della band italica più irriverente e geniale che ci sia: i Nanowar of Steel. Già intervistati nel 2017, è stato necessario incontrarli di nuovo, vista la pubblicazione del loro nuovo album Stairway to Valhalla.
Partiamo dalla prima canzone del CD, Declination che, specifichiamo per chi non ha ancora ascoltato il Vostro disco, è l’intro con le declinazioni latine. Ora, perchè questa scelta inusuale? (oltretutto odiavo la mia prof di latino)
Gatto: Anche io ho odiato la tua professoressa di latino. L’ho odiata davvero, perché i nemici dei tuoi amici sono tuoi nemici.
Eh, si, sembra logico, ma perché?
Gatto: Perché?! Beh perché non in greco, non in russo, perché?!
Eh, perché?! Ovviamente la lingua italiana deriva dal latino. Ma, perché?
Uinona Raider: Ma perché, vuole sapere il perché.
Gatto: Ok dobbiamo dare una risposta a questa risposta.
Uinona Raider: Abbiamo tratto un dado.
Passiamo alla seconda domanda. Barbie, Milf Princess of the Twilight presenta la collaborazione con Fabio Lione, come è nata e perché?!
Uinona Raider: Questo perché non riesco a capire il perché. Vuoi sapere come lo abbiamo adescato, o il perché.
Gatto: Il perché era per registrare la canzone. Il come è facile, le persone fanno delle cose in cambio del danaro.
Uinona Raider: Soprattutto se hanno i capelli ricci, lunghi e biondi, e posseggono una pagina personale su Twitter.
Parliamo ora dei testi delle canzoni. In questo album, Stairway to Valhalla, chi è l’artefice dei testi?
Uinona Raider: Solitamente ognuno porta qualcosa, quindi i testi sono sostanzialmente scritti insieme.
Potowotominimak: Per alcuni testi, come ad esempio Tooth Fairy, ci vogliono competenze specifiche che non hanno tutti.
Infatti è proprio qui che volevo arrivare. Si sente che Tooth Fairy ha un’impronta diversa.
Potowotominimak: L’abbiamo scritta di nostro pugno, ma c’è la zampa di Gatto Panceri insieme all’artiglio di Mario Draghi.
Gatto: Mario Draghi è un grande fan del power metal. Infatti all’anagrafe si è fatto cambiare il nome perché grande ammiratore dei primi dischi dei Rapsody.
Uinona Raider: Però nessuno gli chiede l’autografo perché ce l’hanno già tutti.
Andiamo avanti. Quale è il significato intrinseco di Heavy Metal Kibbles.
Gatto: Aspetta parlamene un attimo, Mr. Baffo non sapeva l’esistenza di questa canzone.
Mr Baffo: No, non lo sapevo. Mi hai stupito.
Gatto: L’intrinsicità è adesa e contigua al croccantino stesso. Non è mica un croccantino per cani, questo è un croccantino per gatti caxxo.
Potowotominimak: Gatto non ha detto una stupidaggine. Però se hai ascoltato bene, nella canzone c’è un gatto che abbaia nonostante il testo parli di gatti. Parla del disagio canino, ormai su internet vanno solo i gatti, e gli unici cani sul web sono quelli brutti vestiti da elfo di Natale ad esempio. Il kibble (croccantino) è una metafora dei bite che navigano nel web e che potenziano solo i gatti e fanno soccombere il cane.
Gatto: E’ così buono che fa abbaiare anche i gatti.
*colpo di tosse*
Gatto: Dovresti mangiarlo anche tu un croccantino, ti farebbe benissimo, un Benagol per gatti.
Va bene. Andiamo alla prossima domanda.
Potowotominimak: Stupiscici, non fare la domanda che devi fare ora, fa quella dopo. Sorprendici.
Allora passerò alla prossima domanda: La canzone The Quest for Carrefour, che ricorda molto lo stile dei Blind Guardian, è una sorta di inno del supermarket. Ma oltre al fatto che è aperto H24 perché proprio il Carrefour?
Gatto: Esatto, è proprio per questo perché è aperto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Visto che gli Dei erano in emergenza di cibo, non sapevano dove andare, e visto che loro quando vengono sulla terra non hanno tempo, quando sono arrivati ne sono rimasti così affascinati che gli hanno eretto un Olimpo per onorare questa “cosa” che hanno fatto per gli Dei.
Uinona Raider: Hanno qualche punto in più sulla tessera.
Hail to Lichtenstein ha suscitato parecchio interesse nel popolo abruzzese. Mi spiegate cosa c’entra Castel di Sangro con il Liechtenstein?
Gatto: Ma scusa tu per andare a Liechtenstein dove passi? E poi si risolve presto, basta ascoltare il testo della canzone…
Mohammed Abdul: O guardando la cartina…
Gatto: Esatto, tu ti trovi in Svizzera…
E la via passa per Castel di Sangro?!
Gatto: E certo ci passi per forza, è uno dei detti latini che, se tu avessi studiato latino invece di odiare la tua professoressa, l’avresti imparato. Ovunque tu vada devi sempre passare di la.
Ma, Castel di Sangro che problema ha?
Nessuno…
Gatto: Castel di Sangro si trova vicino Roccaraso, è una famosa stazione sciistica, ed il Liechtenstein è pieno di famose stazioni sciistiche. Quindi metaforicamente il Liechtenstein, è un po’ la Roccaraso del Mondo. La A13 che collega la Svizzera al Liechtenstein è un po’ la strada che collega Roccaraso a Castel di Sangro.
Uinona Raider: Non ci hai chiesto perché, ma va bene lo stesso dai.
C’è “qualcuno” che non ha gradito il fatto che voi abbiate nominato personaggi poco simpatici…
Gatto: Scusa, e quale sarebbe il personaggio poco simpatico?!
Beh nominate Schettino e Saddam Hussein…
Gatto: Guarda la prossima volta ci mettiamo Hitler!
Potowotominimak: Schettino è funzionale perché se devi andare in Liechtenstein lui è l’unico che può portarti la barca attraverso l’autostrada.
Mr. Baffo: Le persone non capiscono una cosa, quella è satira, è una cosa triste, e chi non la capisce è stupido. Non è che noi stiamo sempre a fare “tricche e ballacche”, Schettino è un messaggio duro che dovevamo mettere. Che poi, sarebbero sicuramente venuti a dirci “Guarda che avete fatto una cosa troppo forte…” dovevamo condirla in modo diverso, però il messaggio ed il cuore è quello, capisci?!
Uinona Raider: Vuoi sempre sapere il perché, ma a noi, i Nanowar of Steel nessuno chiede mai “come”.
Gatto: Ti do la risposta definitiva alla domanda, abbiamo messo Schettino perché non fa rima con Castel di Sangro.
Ora passiamo ad un’altra canzone Vegan Veloceraptor. Anche qui l’opinione di molti si divide e la domanda sorge spontanea: Perché ce l’avete con i vegani?
Gatto: Ti riferisci al fatto che abbiamo fatto “Bestie di Seitan”? Quello è solo lavoro, mentre in Vegan Veloceraptor il vegano è vincente.
Essendo il vostro disco incentrato sul paganesimo, o meglio, nomina divinità pagane, nel titolo menzionate il Valhalla, mai nessuno vi ha fatto rimostranze?
Potowotominimak: Tu ci stai dicendo che nel mondo c’è qualcuno che venera Odino, Thor e Loki seriamente?
Gatto: Allora perché non fai domande se qualcuno ha fatto rimostranze sulla religione di Chtulhu? O della fatina dei denti? Perché non si è inca..ato nessuno?
Potowotominimak: Comunque ti risponderemo seriamente dopo un’attenta analisi del numero di pagani presenti.
Gatto: Però non fare la stampa di stampo scomodo.
Grazie ragazzi per questa intervista, abbiamo finito
Gatto: Perché non ci vuoi chiedere niente, siamo forse poco interessanti?
No assolutamente.
Tutti insieme: Su fai sta domandaaa!
Va bene, vi faccio l’ultima domanda. So che il vostro CD è stato spedito a diversi magazine, siti, testate insomma un po’ ovunque, e quelli che vi hanno stroncato sono stati i norvegesi (quelli trve), come l’avete presa?
Uinona Raider: Beh eravamo consapevoli di prendere delle stroncature, poi a contatto con generi musicali troppo forti, prendi la febbre…
Gatto: poi la scossa…
Grazie per questa delucidazione, grazie per l’intervista, a presto. Ciao!
Gatto: Buon pomeriggio di domani.
Tutti: ciao!
Articoli che potrebbero interessarti:Intervista con i Nanowar of Steel
Nanowar dissacranti ma con stile
Nuovo video per i Nanowar of steel
Nanowar of Steel live
Nanowar of steel live review (peggio per voi che non siete venuti)