Bonus terme 2021 fino a 200€: come ottenerlo

0
655

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale i termini per accedere al Bonus terme 2021. L’agevolazione arriva a un valore massimo di 200€ e può coprire il 100% del servizio acquistato. Ma scopriamo meglio come funziona.

Come funziona il nuovo bonus terme 2021?

Le azioni del Governo per spingere la ripresa economica e per aiutare le imprese più colpite dalle restrizioni stanno prendendo piede. Tra un bonus TV e un superbonus arriva anche il bonus terme 2021. Il bonus prevede la possibilità di rimborso fino al 100% del servizio ma solo fino massimo a 200€. Non sarà possibile usufruire dell’agevolazione ovunque ma solo presso le strutture che aderiranno all’iniziativa, visibili presto sul sito del Mise. La modalità di richiesta sarà la seguente: il richiedente prenoterà presso la struttura scelta è accreditata il servizio che desidera, successivamente richiederà il bonus online al Ministero dello sviluppo e infine avrà 60 giorni per usufruire del servizio. L’ente che riceverà il cliente con il bonus effettuerà la richiesta di rimborso su Invitalia.

A chi è rivolto?

Questa forse è l’informazione che ha scaldato di più gli animi, ovvero il bonus è rivolto a tutti, purché si sia maggiorenni. Nessuna limitazione di reddito, quindi nessun ISEE richiesto. Basta essere cittadini italiani con più di 18 anni. Ogni cittadino potrà richiedere un solo bonus e nel decreto viene ricordato che non si può né vendere né cedere a terzi gratuitamente.

Annunciato il bonus e scattano le polemiche

Scenario già visto, ormai diventato un modus operandi del genere umano. Il bonus non ha fatto ora ad essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale che sono arrivate subito le polemiche. Un po’ come successe anche con il bonus monopattino o eventi simili. Innanzitutto si prevede un click day simile appunto al bonus appena nominato. Denigrato all’inverosimile ma nel giorno del lancio gli italiani hanno intasato il sito per le richieste. Succederà anche per il bonus terme? Inoltre arrivano anche le critiche del Codacons. Approvano il bonus come sostegno alle attività termali ma crede che si sarebbe dovuto mettere un limite legato all’ISEE per agevolare chi ha difficoltà economiche. Di conseguenza aumentare il ventaglio di clientela nelle strutture termali. Infine, sempre secondo il Codacons, 53 milioni di € suddivisi in pacchetti da 200€ daranno benefici solo a 265mila persone. Basteranno per risollevare gli animi delle strutture termali?


Bonus incentivi auto