Quando parliamo della BMW Serie 1, ci riferiamo ad una vettura ormai ampiamente conosciuta in tutto il mondo, giacché il suo debutto è avvenuto nel 2004. Nel 2019 è arrivata la terza generazione e, con essa, anche la trazione anteriore. Si tratta di un modello che fa parte del segmento C dell’industria automobilistica, e che ha nella Audi A3 e nella Mercedes Classe A le sue principali rivali. Nei prossimi mesi arriverà un aggiornamento che, stando alle ultime indiscrezioni, dovrebbe essere nel segno di un’ulteriore potenza.
BMW Serie 1: nuovo sviluppo per rilanciare le vendite
Reduce da vendite di rilievo, negli ultimi anni la BMW Serie 1 è andata incontro a qualche risultato meno esaltante sul mercato. Una flessione probabilmente dovuta al boom delle crossover del segmento C su cui stanno puntando quasi tutte le principali case automobilistiche, BMW compresa. Allo scopo di rilanciare le sorti della sua ormai storica vettura, l’azienda di Monaco di Baviera ha deciso di mettersi al lavoro per un restyling atteso per il 2023.
La nuova BMW M2 in anteprima al Motor Show di Essen
Quali sono le ultime indiscrezioni sul restyling?
L’approdo sul mercato della nuova BMW Serie 1 dovrebbe avvenire tra la fine del 2023 e i primi mesi del 2024. Al momento non ci sono ancora notizie ufficiali dalla società tedesca sulle caratteristiche della vettura. Nonostante ciò, guardando alcuni render diffusi sul web, è possibile cominciare a farsi un’idea. Ad esempio, sembra che l’aggiornamento possa comprendere un nuobo design dei a LED. Qualche cambiamento dovrebbe riguardare anche i paraurti e le prese d’aria. Ovviamente, si starebbe anche lavorando ad un upgrade del sistema di infotainment con l’introduzione di un monitor curvo interno.
La nuova BMW Serie 1 sarà ancor più potente?
Quasi certamente, il restyling della BMW Serie 1 riguarderà anche i motori. È probabile che il brand tedesco stia pensando anche ad un’elettrificazione. Tenendo conto di alcune foto-spia pubblicate in questi mesi, si è notata la presenza (sulle vetture camuffate) di quattro scarichi posteriori. Tutto ciò fa pensare soprattutto ad uno sviluppo per il modello top di gamma M135i, la cui potenza potrebbe passare da 306 CV a circa 320 CV. Inoltre pare che in BMW stiano valutando la possibilità di lanciare una Serie 1 ancor più performante, con un motore in grado di toccare i 400 CV. Vedremo nei prossimi mesi, quando arriveranno le prime comunicazioni ufficiali, se verrà confermato questo aumento di potenza dai vertici dell’azienda bavarese.