Il consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia ha nominato la giuria internazionale per la Biennale di architettura Venezia 2021. La giuria sarà presieduta dall’architetto giapponese Kazuyo Sejima.
Quali sono i premi della Biennale di architettura Venezia 2021?
Tra i premi ufficiali della Biennale di architettura Venezia 2021 la giuria assegnerà i seguenti:
- il Leone d’oro per la migliore partecipazione nazionale
- Leone d’oro per il miglior partecipante alla mostra principale “come vivremo insieme?”
- il Leone d’argento per un giovane promettente partecipante alla stessa mostra
La giuria può inoltre attribuire al massimo una menzione speciale alle partecipazioni nazionali, e un massimo di due menzioni speciali ai partecipanti alla mostra principale.
Biennale Architettura di Venezia: un viaggio lungo quarant’anni
Biennale Venezia Open: la Russia esplora il digitale
Chi ci sarà nella giuria
La giuria internazionale per la 17esima mostra internazionale di architettura sarà presieduta dal suo presidente, Kazuyo Sejima, che ha curato la Biennale di Venezia del 2010 e nello stesso anno ha vinto il Premio Pritzker, insieme a Ryue Nishizawa. Sejima si distingue per il suo impegno nei confronti della forma architettonica come dominio di intervento primario del campo nei regni sociale e spaziale. L’architetto giapponese è affiancato da Sandra Barclay, l’architetto era co-curatrice del padiglione peruviano alla biennale di architettura 2016, vincitrice di una “menzione speciale” della giuria.
Inoltre nella giuria troviamo anche:
- Lamia Joreige, artista visiva e regista, cofondatrice e condirettrice del centro d’arte di Beirut
- Lesley Lokko, architetto e scrittrice fondatore e direttrice della scuola di specializzazione in architettura del Università di Johannesburg (2014-2019). Inoltre è Preside della Spitzer School of Architecture City College di New York (2019-2021)
- Luca Molinari completa la giuria. Molinari è un architetto, storico, critico e giornalista che ha curato il padiglione italiano alla Biennale di architettura 2010
Possiamo dunque affermare che la giuria è composta principalmente da figure femminili. L’evento di quest’anno si apre al pubblico il 22 maggio 2021, con la cerimonia di premiazione che si terrà il 30 agosto.