Il presidente americano Joe Biden delinea il piano per affrontare la crisi climatica. Biden, durante un incontro alla Casa Bianca con le case automobilistiche, ha affermato che è pronto a firmare un ordine esecutivo nel quale richiede che il 50% di tutte le nuove auto e camion venduti entro il 2030 sia alimentato da batterie elettriche. Gli attivisti non hanno accolto con entusiasmo l’annuncio del Presidente.
Biden delinea il piano per affrontare il cambiamento climatico?
Il presidente americano Joe Biden ha presentato il suo piano per affrontare la crisi climatica. Biden è pronto a firmare un ordine esecutivo nel quale richiede che il 50% di tutte le nuove auto e camion venduti entro la fine del decennio sia alimentato da batterie elettriche. In un incontro alla Casa Bianca con i produttori di automobili e sindacati, il Presidente ha affermato che il futuro dell’industria automobilistica è “elettrico e non si trona indietro”. Biden ha dichiarato: “La domanda è se saremo in testa o indietro nella corsa per il futuro. Eravamo i leader in questa tecnologia e possiamo guidare di nuovo, ma dobbiamo muoverci velocemente. Il resto del mondo sta andando avanti, dobbiamo solo fare un passo avanti”.
La risposta degli attivisti
Gli attivisti non hanno accolto con grande entusiasmo l’annuncio di Biden. Varshini Prakash, direttore esecutivo di Sunrise Movement, ha affermato: “Biden non può considerarsi il presidente per il clima con un obiettivo di veicoli elettrici del 50%. FDR non ha fissato l’obiettivo di vincere a metà la guerra e JFK non ha fissato l’obiettivo di arrivare a metà strada verso la luna”.
Le nuove regole dell’EPA
L’Environmental Protection Agency (EPA) e il dipartimento dei trasporti degli USA stanno chiedendo nuovi standard di efficienza del carburante per i veicoli per rafforzare le norme sull’inquinamento. Queste erano state indebolite sotto l’amministrazione Trump. Dal 2023, le nuove auto dovranno emettere il 10% in meno di emissioni di gas serra rispetto all’anno precedente, con ulteriori riduzioni del 5% all’anno previste fino al 2026. L’elaborazione di questa strategia segue mesi di colloqui tra l’amministrazione Biden e le principali case automobilistiche. La Casa Bianca spera inolte che possa essere abbinata a una nuova legge sulle infrastrutture. L’amministrazione ha affermato che la mossa ridurrà le emissioni di CO2 di 2 miliardi di tonnellate. Inoltre, risparmierà 200 miliardi di galloni di benzina e farà risparmiare ai conducenti diverse centinaia di dollari di risparmio di carburante.
Biden ha fissato l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050. Secondo gli esperti, tale obiettivo potrà essere raggiunto solo se l’America eliminasse gradualmente le vendite di auto a benzina entro il 2035.
Leggi anche: Vertice sul clima: le ambizioni di Joe Biden