Continua senza sosta la repressione della libertà ad Hong Kong. Nei giorni scorsi è stata annunciata la chiusura del giornale pro-democrazia Apple Daily. La notizia è giunta dopo che le autorità hanno arrestato diversi dirigenti e giornalisti di Apple Daily con l’accusa di aver violato la legge sulla sicurezza nazionale di Pechino. Il presidente americano Joe Biden si scaglia contro Pechino e afferma: “È un giorno triste per la libertà dei media a Hong Kong e in tutto il mondo”.
Biden contro Pechino: la libertà a Hong Kong sta scomparendo?
Il presidente americano Joe Biden ha criticato la Cina per la chiusura del quotidiano pro-democrazia di Hong Kong, Apple Daily. Biden ha dichiarato: “È un giorno triste per la libertà dei media a Hong Kong e in tutto il mondo. Attraverso arresti, minacce e forzature attraverso una legge sulla sicurezza nazionale che penalizza la libertà di parola, Pechino ha insistito per esercitare il suo potere per sopprimere i media indipendenti e mettere a tacere le opinioni dissenzienti”.
Nella sua dichiarazione, Biden ha sottolineato l’importanza dei media indipendenti nella società. Ha inoltre invitato Pechino a rilasciare i giornalisti e i dirigenti dei media che sono stati arrestati. Il presidente USA ha detto: “I giornalisti ritengono i leader responsabili e mantengono le informazioni che fluiscono liberamente. Questo è necessario ora più che mai a Hong Kong e nei luoghi del mondo in cui la democrazia è minacciata. Pechino deve smettere di prendere di mira la stampa indipendente e rilasciare i giornalisti e i dirigenti dei media che sono stati arrestati. L’atto giornalistico non è reato. Gli USA non vacilleranno nel nostro sostegno alle persone di Hong Kong e a tutti coloro che difendono le libertà fondamentali che tutte le persone meritano”.
Cos’è successo a Apple Daily?
La chiusura del giornale Apple Daily è arrivata dopo che la scorsa settimana le autorità hanno arrestato cinque redattori e dirigenti del giornale. Sono accusati di aver violato la legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino lo scorso anno. La loro accusa riguarda quindi la collusione con paesi stranieri. Le autorità hanno indicato più di 30 articoli che secondo loro hanno svolto un ruolo chiave nell’incoraggiare i governi stranieri a imporre sanzioni. Jimmy Lai, fondatore di Apple Daily, era stato precedentemente condannato a 14 mesi di carcere per aver aiutato a organizzare una manifestazione pro-democrazia non autorizzata a Hong Kong nel 2019. Apple Daily ha stampato la sua edizione finale giovedì, vendendo il milione di copie stampate in poche ore.
Leggi anche: Hong Kong: la polizia arresta cinque dirigenti del quotidiano Apple Day