La scuola d’arte più famosa del mondo, il Bauhaus di Dessau sembra aver finalmente aperto le sue porte per tutti i visitatori che desideravano passare un’intera notte in questo centro.
Il prossimo anno, il Bauhaus festeggerà il centesimo anno dalla sua fondazione, creata da Walter Gropius nel 1919 a Weimar, poi emigrata successivamente a Dessau e Berlino, chiudendo infine nel 1933 dai nazisti.
L’idea di creare una scuola innovativa, semplice e funzionale, sembrava essere un vero e proprio templio dell’arte, una tappa in cui tutti gli artisti avrebbero dovuto soggiornare per rendere migliori le loro tecniche.
Scuola di design e di arte in ogni sua forma, era un punto di riferimento per tutti i movimenti di innovazione legati al razionalismo e al funzionalismo nell’architettura.
Ancora oggi, a distanza di anni rimane comunque un esempio ineguagliato di didattica interdisciplinare oltre che una comunità artistica: nelle sue aule insegnarono grandissimi artisti di quei tempi ma anche grandissimi architetti come ad esempio Wassilij Kandinskij e Paul Klee.
L’edificio rappresenta un vero e proprio capolavoro dell’architettura moderna, con le sue 28 camere dove un tempo risiedevano personaggi noti e importanti come Marcel Breuer, Hannes Meyer e Josef Albers, adesso sono già disponibili per la prenotazione dal sito.
Dormire nel Bauhaus, immergendosi così nella vita di un giovane artista degli anni venti del Novecento sembrava essere un sogno ormai irrealizzabile, eppure eccoci qui con tale notizia!
La scuola tedesca ha dato la possibilità a chiunque di poter accedere a tale privilegio, potendo così finalmente provare questa esperienza del tutto indimenticabile.
La struttura, l’arredamento interno della scuola sono rimasti intatti senza alcuna modifica: il sogno di poter vivere questa avventura sembra esser ormai a portata di tutti, grazie anche ai prezzi modici.
Le tariffe partono appunto da 40 euro a notte per una camera singola, fino ad un massimo di 60 euro a notte per una camera doppia. I bagni sono comuni e la colazione potrà esser gustata nel piano terra.
Un ritorno a quei tempi d’oro per qualsiasi visitatore che abbia sempre sognato provare un’esperienza del genere.