Nel 1575 la Battaglia di Nagashino, evento bellico conseguente all’assalto del castello giapponese, nei pressi di Mikawa. Nello scontro, le truppe di Oda Nobunaga, Tokugawa Ieyasu, Okudaira Nobumasa contro le milizie di Takeda Katsuyori, Anayama Nobukimi, Takeda Nobukado, Takeda Nobutoyo. Di fatto, i clan Oda e Tokugawa in opposizione a Takeda Katsuyori e la vittoria dell’alleanza Oda – Tokugawa.
Battaglia di Nagashino: cosa accade in Giappone nel 1575?
Nell’attuale Shinshiro, la Battaglia di Nagashino avviene nella provincia giapponese di Mikawa, nel 1575. Dal 17 giugno dello stesso anno, il militare giapponese e capo della fazione Takeda, appunto Katsuyori attacca il castello di Nagashino. A fronte di ciò, Okudaira Nobumasa, il comandante delle forze militari è il successore di Takeda Shingen, noto condottiero giapponese. In realtà, il vassallo si occupa della difesa delle truppe di Tokugawa, mentre il clan Takeda attacca i nemici.
Gli ordini di Ieyasu e Nobunaga di contrattaccare i nemici e bloccare l’assalto al castello. A fronte di ciò, l’abilità strategica e tattica, premiano il successo contro Takeda Katsuyori. Dallo scontro conseguono importanti considerazioni sulle armi, per le guerre del Giappone. Prima della Battaglia di Nagashino, gli equipaggiamenti militari risultano poco affidabili, per le armi poco funzionali dell’epoca. Invece, tale conflitto apporta dei cambiamenti, sulla costruzione di nuove armi giapponesi, con modelli sicuri e di largo impiego bellico per il Paese.
Takeda Shingen chi è?
Takeda Shingen è un eroico militare giapponese e tra i più noti condottieri del 1500. Inoltre, Shingen è signore della provincia di Kai ed acquisisce il soprannome, de la tigre del Kai, per i trionfi delle sue imprese belliche. Figlio maggiore di Takeda Nobutora, capo del clan Takeda. Dalla famiglia l’educazione della fazione di appartenenza, che Shingen guida negli anni futuri.
Durante la maggiore età, la ribellione nei confronti del padre, al quale Takeda succede nei poteri di sovranità e di controllo totalitario del clan, nel 1540. Nelle missioni militari, le conquiste di espansione territoriale del clan, delle provincie oltre i confini. Nel 1548, la guerra contro Ogasawara Nagatoki e la vittoria sul samurai, per la provincia dello Shinano.
Qualche anno dopo, l’intervento armato di Uesugi Kenshin, dal territorio di Echigo e da qui, numerose battaglie tra il capo della provincia e Shingen, per il predominio territoriale. Durante le guerre di Kawanakajima, i due condottieri giapponesi combattono tra di loro cinque volte, in cui tra le parti il clan Takeda ed il clan Uesugi. Alla fine dei conflitti armati, come esito la vittoria del militare giapponese Shingen.