Bashar al Assad salvato da James Mathis

0
678
Bashar al-Assad

Il presidente degli USA, Donald Trump ha contraddetto ancora una volta le sue precedenti affermazioni secondo cui un tale attacco contro Bashar al Assad non era mai stato discusso.

Donald Trump fermato da Mathis quando voleva eliminare Bashar al Assad

Il presidente Donald Trump ha annunciato di essere determinato ad assassinare il leader siriano Bashar al-Assad nel 2017. Il ministro della Difesa James Mathis lo ha fermato. Con questa confessione, Trump è entrato di nuovo in conflitto con se stesso perché in precedenza aveva negato di avere tali intenzioni.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Il presidente non si pente di non aver portato a termine il suo piano ma scarica la responsabilità su Mattis, che ha lasciato l’amministrazione nel 2019. “È stato un generale terribile, un cattivo leader”, dice Trump che nel 2018 aveva negato di aver mai valutato l’ipotesi di uccidere Assad.


Tribù siriane ostili alle forze statunitensi


Donald Trump non si pente sulle sue azioni che voleva intraprendere

“Stavo per farlo rimuovere, ma Mathis non voleva farlo”, ha detto oggi Trump a Fox News. Ha aggiunto che alla fine non se ne è pentito, ma ha colto l’occasione per attaccare Mathis, che ha definito “altamente sopravvalutato” e “uomo cattivo“.

L’ex capo del Pentagono ha lasciato l’amministrazione Trump lo scorso gennaio e non ha fatto segreto delle sue critiche al presidente. “Per me era un generale terribile e un cattivo leader”, ha detto del suo atteggiamento nei confronti del suo ex ministro Trump.


Droni Americani si schiantano a seguito di una collisione in Siria


Il previsto assassinio di Assad è raccontato dal famoso giornalista Bob Woodward

La storia del previsto assassinio di Assad è stata raccontata dal famoso giornalista Bob Woodward nel suo libro su Trump del 2018 [recentemente la prima di un suo nuovo libro sul presidente degli Stati Uniti].

Dopo la pubblicazione del libro, Trump ha negato quanto scritto. “No, non è mai discusso, né lo sarà mai”. E non avrebbe dovuto essere nel libro. È tutta un’invenzione completa”, ha assicurato nel settembre 2018, ricorda Bloomberg.