Nel corso della quarta serata dell’edizione 2021 di Sanremo, la presentatrice televisiva nonché co-conduttrice dell’evento Barbara Palombelli ha avuto un monologo sulle donne. Le parole della Palombelli, però, non sembrano essere del tutto in linea con alcune sue precedenti dichiarazioni.
Il monologo di Barbara Palombelli
Nel corso della quarta serata di Sanremo 2021, la co-conduttrice dell’evento Barbara Palombelli ha tenuto un monologo sulle donne. Si tratta di un monologo pieno di cenni biografici, e che ha come intento quello di parlare alle future generazioni. Il monologo inizia così: “Questa è una serata speciale che voglio dedicare a tutte le donne italiane che oggi hanno un compito fondamentale: tenere il Paese”. Prosegue poi dicendo: “Voglio raccontare chi sono”.
La Palombelli ricorda anche la sua infanzia, quando rimaneva incollata alla televisione per guardare ogni anno Sanremo. Spiega che il padre sognava per lei un futuro da “sposata, con un filo di perle”. Tuttavia, lei, che si definisce una “ragazza ribelle”, preferiva uscire e andare in cerca di emozioni. Dice che negli anni Sessanta non esistevano ancora le droghe e tutti cercavano le emozioni. Poi dice: “Io dovevo ribellarmi, ma studiare tanto per conquistare la stima di mio padre e la libertà. così a 15 anni ho cominciato a lavorare e non ho più smesso”.
Barbara Palombelli lancia un messaggio alle generazioni future
Dopodiché, Barbara Palombelli prosegue con un messaggio alle future generazioni, rifacendosi anche alle lotte degli anni Settanta: “Voi, ragazze, i diritti li avete trovati già fatti, noi li abbiamo dovuti costruire. Ora sta a voi difenderli, ma con il sorriso determinato che avete. Dobbiamo ribellarci sempre, tanto non andremo mai bene: ci umilieranno, non saremo mai perfette, non andremo mai bene ai mariti, ai padri, ai fratelli. Non ci dobbiamo mai arrendere anche se il prezzo è molto alto”. La presentatrice televisiva invita quindi a “studiare fino alle lacrime e lavorare fino all’indipendenza”.
Perché il monologo ha suscitato polemiche?
Tuttavia, non molto tempo prima la Palombelli si era rivolta alle donne come coloro che tengono il Paese in quanto “tengono le scuole aperte attraverso i tablet, tengono le famiglie tranquille e accudiscono le persone che hanno la positività”. Sono molte le persone ad aver asserito che è difficile prendere le parole di Barbara Palombelli per buone, con dichiarazioni che possono risultare controverse. La scrittrice Chiara Valerio ha corretto la Palombelli scrivendo su Twitter: “Le donne forti, vere, come ne ha incontrate tantissime, devono contribuire alla rinascita di questo Paese. Quale la differenza con sono una donna sono una madre sono cristiana? Sostituire la donna forte e vera all’uomo forte e vero non cambia nulla”. La co-conduttrice non ha però potuto avuto modo di ricevere una reazione immediata da parte degli spettatori, che non erano presenti all’Ariston per le restrizioni contro il coronavirus.
Leggi anche: Arisa: Alumna IED sul palco di Sanremo 2021