Avenger: la nuova Jeep è già un successo

Apprezzata al Salone di Parigi e finalista per il premio di auto dell'anno, la nuova Jeep Avenger ha già cominciato a raccogliere numerosi consensi.

0
388
Nuova Jeep Avenger
Avenger è la prima Jeep elettrica (screenshot Instagram).

Non è ancora arrivata sul mercato, eppure sembra già destinata al successo. La nuova Jeep Avenger è stata tra le vetture più apprezzate al Salone di Parigi, nonché finalista per il premio come auto dell’anno. Un inizio a dir poco promettente. Presentata a settembre, la prima Jeep elettrica è adesso ordinabile, quindi si attendono conferme dalle vendite. I presupposti sembrano buoni perché gli automobilisti hanno già dimostrato con la Renegade di apprezzare i modelli compatti.

Jeep Avenger: disponibile con motore elettrico e a benzina

Ad oggi la Jeep Avenger è la vettura più piccola dell’intera gamma dell’azienda statunitense. La sua compattezza risulta utile per muoversi con agilità nel traffico urbano. La trazione è anteriore, con motore da 156 cavalli e una batteria da 54 kWh. L’autonomia dovrebbe sfiorare i 400 chilometri. Ricordiamo che il marchio del Gruppo Stellantis ha deciso di produrne anche una versione a benzina tradizionale con propulsore tre cilindri 1.2 turbo da 100 cavalli. Questa variante sarà però disponibile solo in Italia e in Spagna. Sarà interessante scoprire se sarà l’auto elettrica o quella a benzina ad avere maggior successo sul mercato.

Nuova Jeep Avenger: compatta e elettrica al 100%

Arriverà anche un modello a trazione integrale?

Alcuni addetti ai lavori e automobilisti ritengono che la Jeep Avenger sia un fuoristrada “atipico”. Una riflessione, questa, dettata non solo dalle sue misure compatte, ma anche dal fatto che finora la casa statunitense non ha ancora parlato di una variante a trazione integrale. E si tratta di una grossa novità, guardando alla storia del marchio. Tuttavia, durante il Salone di Parigi, i responsabili della Jeep hanno mostrato al pubblico, insieme alla Avenger 2WD, anche la 4xe-concept. Questo prototipo fa pensare che ci sia un progetto per avere una versione più attinente alle caratteristiche da fuoristrada. Dunque, non è da escludere che prossimamente possa arrivare anche una Avenger a trazione integrale derivante dalla B-SUV con quattro ruote motrici.