Austria chiede una riforma urgente del sistema europeo di asilo

0
81
Austria chiede una riforma urgente del sistema europeo di asilo

L’Austria chiede una riforma urgente del sistema europeo di asilo. Secondo il ministero dell’Interno austriaco, l’attuale sistema è rotto e va ricostruito.

L’Austria chiede una riforma del sistema europeo di asilo

Il ministro dell’Interno austriaco, Gerhard Karner, ha chiesto una riforma urgente del sistema europeo di asilo. Il ministro ha delineato i punti centrali della riforma del futuro patto europeo in materia di migrazione e asilo, come le procedure di asilo nei paesi terzi, meno iniziative di assistenza sociale e procedure di asilo più veloci. “Il sistema europeo di asilo è ora così rotto che dobbiamo ricostruirlo. Dobbiamo premere i freni per l’asilo”, ha detto Karner.  “Sto spingendo per la possibilità, come ha già fatto la Danimarca, di svolgere procedure di asilo in paesi terzi sicuri, per abilitare altri paesi europei. Solo allora potrebbe”, ha aggiunto. Le autorità danesi hanno approvato una legge che autorizza i centri di asilo in altri paesi. Ciò significa che le autorità sono autorizzate a inviare richiedenti asilo in paesi terzi, dove sono obbligate ad attendere che la loro domanda venga esaminata.

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Secondo il ministro Karner, un altro punto di riforma consiste nella riduzione dell’assistenza sociale. “Lo stimolo deve essere lavorare, non accontentarsi di quello che si ottiene in termini di sostegno pubblico”, ha detto. Karner ha stimato che un taglio dell’assistenza sociale dovrebbe essere applicato non solo in Austria ma anche a tutti i paesi europei, altrimenti ci sarebbero paesi considerati come stati bersaglio. Karner ha giudicato riusciti i controlli alla frontiera condivisa con Ungheria e Slovenia, nonostante siano stati spesso criticati.  Ha poi affermato che, a differenza di altri paesi europei, l’Austria sta registrando una diminuzione del numero di domande di asilo.


Leggi anche: L’Austria è il Paese più anti-immigrazione del mondo