Australia: scoppiano le proteste anti-lockdown

0
922
Australia: primo ministro convoca le elezioni il 21 maggio

Scoppiano le proteste anti-lockdown in Australia. Il Paese ha registrato un record di casi nelle ultime 24 ore e le autorità hanno deciso di prolungare il lockdown che dura già da otto settimane. Durante le proteste si sono registrati numerosi scontri tra i manifestanti e la polizia. L’Australia è uno dei paesi che ha registrato dati inferiori rispetto a gran parte del mondo. Ha infatti registrato 43 mila casi e 978 decessi dall’inizio della pandemia. Tuttavia ora è anche un paese che ha un basso numero di vaccinati, con solo il 25% della popolazione è completamente vaccinato.

Australia: scoppiano le proteste contro il lockdown?

Si sono registrate numerose tensioni in Australia, dove centinaia di manifestanti che protestavano a Melbourne e Sydney contro le restrizioni anti-Covid si sono scontrati con la polizia. L’Australia sta registrando un nuovo record di casi di coronavirus, nonostante il lockdown sia in vigore da otto settimane. Nelle ultime 24 ore il Paese ha registrato 886 casi negli Stati di Victoria e Nuovo Galles del Sud.  Le proteste sono scoppiate dopo che il premier di Victoria, Daniel Andrews, ha annunciato l’estensione del lockdown anche per il mese di settembre. Le autorità australiane hanno riferito che negli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine almeno sette agenti sono rimasti feriti. Nelle immagini diffuse da diverse emittenti, si vedono gruppi di manifestanti che cercano di forzare il cordone della polizia nei pressi del Parlamento e alcuni di loro si scontrano con violenza con gli agenti, che a loro volta rispondono con spray al peperoncino.

Arresti e multe Melbourne e Sydney

La polizia di Victoria ha riferito di aver arretato 218 persone a Melbourne. Secondo quanto riferito da Reuters, sono state emesse in totale 236 multe e le persone arrestate rischiano una multa fino a 3.900 dollari per aver violato le restrizioni in vigore. Invece le autorità del Nuovo Galles del Sud hanno riferito do aver accusato 47 persone di violazione dell’ordinanza di salute pubblica e di resistenza all’arresto. Inoltre, nella regione sono state emesse oltre 260 multe.  


Leggi anche: Dal governo australiano 35 milioni per il settore artistico