“Auschwitz delle donne”: sceneggiatura tradotta in ucraino

La compagnia "Seganeh" sarà a Kiev e poi a Kherson a presentare lo spettacolo

0
676
Auschwitz delle donne
La locandina dello spettacolo che andrà in scena a Kiev

Sarà tradotto in ucraino il dramma di Ali Safari “Auschwitz delle donne”, opera sull’orrore dei campi di concentramento. Lo spettacolo teatrale è già andato in scena al City theater complex di Teheran e a Rasht. La recita è in programma anche in occasione della rassegna che si svolgerà a Kherson dal 3 all’11 settembre.


Sistina : Il teatro è penalizzato per il direttore artistico

Il racconto di un demone e dei suoi demoni

Di cosa parla “Auschwitz delle donne”?

Una storia al femminile in cui il coraggio, la generosità e la forza delle donne mostrano un differente punto di vista della tragedia. Sono tre le protagoniste delle vicende che si svolgono nell’area di internamento in Polonia. Ali Safari ha scritto una scenografia teatrale che descrive un momento terribile della storia mondiale e i suoi effetti sui civili. Ha collaborato alla stesura dell’opera anche il regista Raha Hajizeinal della compagnia “Seganeh”.

La trilogia di Ali Safari

Oltre a “Auschwitz delle donne”, Safari ha scritto altri testi teatrali che hanno per tema la Seconda guerra mondiale e la dittatura. Quindi, “Berlin 10:10” e “Holodomor” si possono considerare una trilogia sugli orrori del secolo scorso. Il secondo capitolo della saga descrive i fatti avvenuti nel minuto precedente l’annuncio dello scoppio del conflitto. Lo sceneggiatore ricrea un’atmosfera carica di tensione in cui ogni decisione, ogni gesto, hanno delle ripercussioni globali. L’ultima puntata invece parla di Stalin e della carestia che tra 1932 e 1933 in Ucraina ha provocato la morte di milioni di persone.

La compagnia “Seganeh” in Ucraina

La troupe iraniana ha avviato uno scambio culturale con il paese dell’Est Europa che si prepara ad accogliere gli attori. L’ambasciatore ucraino, Serhii Burdyliak, ha assistito alla performance di “Holodomor” al teatro Neauphle-le-Chateau di Teheran e l’ha apprezzata. Ha così avviato il gemellaggio che porterà gli spettacoli a Kiev e Kherson. “Auschwitz delle donne” sarà presentato alla 23esima edizione del “Melpomene of Tavria international theater festival” dal 3 all’11 settembre. Entrambe le rappresentazioni andranno poi in scena al On Pechersk dal 4 al 6 ottobre.