Audi Activesphere è la nuova concept mostrata dall’azienda tedesca per ampliare ulteriormente gli orizzonti sull’elettrico. Si tratta dell’ultima componente dei vari progetti che la casa automobilistica di Ingolstadt ha presentato dal 2021. Prima è toccato ad Audi Skysphere e Grandsphere, poi nell’aprile del 2022 è arrivata Urbansphere. Adesso è il turno della Activesphere, descritta come: “Perfetto compagno per audaci avventure all’aria aperta”.
Audi Activesphere può diventare anche un pick-up
La Audi Activesphere, all’occorrenza, può diventare anche un pick-up, utile per trasportare oggetti voluminosi come attrezzature sportive o biciclette. La vettura è dotata di trazione integrale elettrica e di sospensioni pneumatiche adattive che le permettono di viaggiare su qualsiasi tipo di strada. È dotata anche di guida autonoma di Livello 4. Attivando queste funzioni, il volante sparisce, permettendo al conducente di occuparsi di altre attività mentre il veicolo è in movimento.
Audi Q8 e-tron: la rivoluzione è nella batteria
Come sono gli interni della nuova concept car elettrica?
Audi, come di consueto, ha curato nel dettaglio gli interni. Il design, in generale, è minimalista. I sedili e i pannelli delle porte sono di colore rosso lava e vanno a contrasto con il nero degli altri elementi. Le sedute sono formate da tre gusci avvolgenti, uno per ogni dettaglio strutturale: cuscino, fianchetti e schienale. Il satellite touchless si può controllare tramite i comandi gestuali oppure quando la guida autonoma è in funzione. La console ospita quattro visori AR. Questi ultimi, grazie alla tecnologia Audi dimension, riescono ad unire mondo fisico e virtuale, attivando la mixed reality.
Due motori elettrici per Audi Activesphere
Audi Activesphere monta due motori elettrici che arrivano ad una potenza totale di 325 kW. La batteria è da 100 kWh e garantisce circa 600 Km di autonomia. L’azienda tedesca ha comunicato che il sistema di ricarica è molto efficiente e potente. Infatti in meno di 25 minuti si può passare da 5 a 80% di carica. In una decina di minuti, invece, si possono recuperare almeno 300 Km di autonomia.