Attenzione al grande caldo: ecco quando potrebbe allentare la morsa

0
761
GRANDE CALDO

Meteo: grande caldo, attenzione, ecco quando potrebbe allertare la morsa. Novità all’orizzonte, gia dal weekend primo lieve cedimento della fornace sahariana con attenuazione del caldo record

Il grande caldo estremo non accenna a diminuire d’intensità in quello che è un contesto meteo davvero infernale per le regioni meridionali e la Sicilia. Generalmente queste fasi così acute di caldo hanno breve durata e sono seguite, al massimo dopo qualche giorno, da rapide rinfrescate. Stavolta invece l’alito rovente dell’anticiclone africano ha messo davvero radici, come capita davvero raramente e ancor più nel mese di giugno, generalmente meno avvezzo a presente questi episodi di caldo così feroce. Per ritrovare un episodio simile bisogna tornare indietro al 2007.

Lo scenario è come bloccato, con l’Europa contesa fra una circolazione fresca ad ovest e l’anticiclone caldo proteso verso il Mediterraneo e gran parte dei paesi centro-orientali del Continente. Questa situazione determina baruffa sul Nord Italia, zona che risente del contrasto di masse d’aria ben diverse. L’aria è irrespirabile da tanti giorni e ancora non è finita. Il termometro in Sicilia è arrivato a sfiorare i 45 gradi, nella località di Augusta, sul siracusano. Il valore estremo registrato, il più alto da inizio estate in Europa, è stato prossimo al record storico per tale località.

Ondata di Caldo in arrivo: oltre 40 grandi in 4 regioni del Sud

Ruolo delle nubi nel sistema climatico

La ”Cappa d’Africa” sulla nostra penisola: in arrivo un massiccia invasione di sabbia dal…

Novità verso weekend

Il clima si manterrà ancora per qualche giorno così infuocato su tutto il Sud, con la cappa rovente dell’anticiclone africano ancora ai massimi livelli. Bisognerà attendere e avere quindi un po’ pazienza, ma si scorgono dei segnali che inducono all’ottimismo.

Il caldo intenso inizierà infatti lentamente a cedere sul finire della settimana. Venerdì aria lievemente più fresca penetrerà verso il Centro Italia e la Sardegna, poi tra sabato e domenica anche il Sud vedrà un certo abbassamento dei valori di temperatura.

Attenzione però che non arriverà alcun refrigerio o rinfrescata, ma solamente una parziale attenuazione del caldo. Nei primi giorni della settimana peraltro è probabile un nuovo rialzo termico generalizzato su tutta Italia, anche se senza i picchi estremi degli ultimi giorni.

Fonte: Meteogiornale