lunedì, Giugno 16, 2025

Attacco a Kabul: strage di giovani studentesse

Il Ministero dell’Interno afghano ha riferito che un ordigno è esploso nei pressi di una scuola femminile nella parte occidentale della capitale Kabul. L’esplosione ha provocato almeno 55 morti e oltre 150 feriti. Nell’attacco a Kabul si è verificata una strage di studentesse. La deflagrazione ha avuto luogo vicino alla scuola Sayyid al-Shuhada, nel quartiere sciita di Dasht-e Barchi. In Afghanistan, la minoranza musulmana sciita è spesso oggetto di attacchi da parte delle organizzazioni jihadiste di orientamento religioso sunnita. Gli USA condannano il barbaro attacco.

Attacco a Kabul: cos’è successo?

Dopo che gli Stati Uniti hanno avviato il ritiro delle truppe in Afghanistan, aumentano gli attacchi nella regione di Kabul. Come temevano molti esperti, a essere presi di mira sono soprattutto i giovani e le donne. Dopo vent’anni di guerra, la speranza di un mondo migliore in Afghanistan sembra già dissolversi di fronte al fanatismo. A testimoniare lo scenario in cui il Paese mediorientale si trova è la morte di molte giovani studentesse estratti dalla scuola femminile Sayyid al-Shuhada, nel quartiere Dasht-e Brachi, avvenuta per mano di un’esplosione. Si tratta di una zona di Kabul a maggioranza sciita. Secondo il ministero dell’Interno afghano, i morti sarebbero almeno 55, mentre i feriti oltre 150.

La rete locale Tolo Tv ha fatto sapere che i primi rilievi indicano che a scatenare l’attacco sia stata un’autobomba e dal successivo lancio di alcuni razzi. Si pensa che l’attacco sia avvenuto per mano dei sunniti, che da molto tempo organizzano assalti contro la minoranza sciita. Secondo il portavoce dei Talebani Zabihullah Mujahid ha affermato che l’organizzazione prende le distanze da quanto è avvenuto nel liceo.

L’avanzata dell’Isis Khorasan

Sembrerebbe che l’attacco sia avvenuto per opera dell’Isis Khorasan. Si tratta della sezione afghana dell’Isis, fondata da Abu Musab al Zarqawi. Si tratta di un gruppo che prede da molto tempo di mira la comunità sciita, un credo islamico che costituisce la minoranza in Afghanistan. L’Isis Khorasan colpisce per lo più la capitale Kabul, e detiene una capacità militare spesso superiore alle forze di difesa del governo. Il messaggio di questo attentato rimane comunque chiaro: l’Afghanistan non troverà mai pace. Infatti, se da un lato i Talebani potrebbero essere disposti a trattare con il governo afghano, dall’altra l’Isis è pronto a subentrare al fine di imporre la propria visione radicale.


Attentato suicida in Afghanistan: un monito per Biden

[sbtt-tiktok feed=1]

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

[sbtt-tiktok feed=1]
- Advertisement -spot_img

Latest Articles