giovedì, Dicembre 7, 2023

Arriva vortice dalle Baleari: che investirà la Sicilia e Sardegna

Arriva vortice dalle Baleari:  sarà protagonista delle condizioni meteo sull’Italia nella parte finale di questa settimana.

Arriva vortice dalle Baleari: di bassa pressione (la perturbazione numero 2 di settembre) si avvicinerà nella giornata di giovedì, e tra venerdì e domenica proseguirà verso est, portando piogge e temporali soprattutto in Sardegna, Sicilia e Calabria.
Nonostante l’insistente instabilità sulle regioni meridionali, la massa d’aria sull’Italia resterà mite, quindi con temperature tipiche di fine estate.

Come confermano gli ultimi aggiornamenti dei modelli, non si vede ancora quella classica perturbazione, accompagnata da massa di aria più fredda, capace di mettere fine all’estate.

Vortice in avvicinamento: giovedì 9 primi rovesci e temporali in Sardegna. Tempo in prevalenza soleggiato al Nord-Est. Ampie schiarite anche al Centro e in Campania, ma con sviluppo di nubi  nel pomeriggio, soprattutto nelle zone interne e montuose. Nuvolosità variabile, a tratti compatta, nel resto d’Italia; deboli piogge nel corso della giornata sulle Alpi occidentali; isolati temporali nel pomeriggio su Puglia meridionale e Appennino calabro-lucano; rovesci o temporali anche nelle zone interne e occidentali della Sicilia e sulla Sardegna sud-orientale dove potranno persistere anche in serata.

Temperature senza grosse variazioni con valori massimi in generale fra 26 e 30 gradi e punte anche leggermente superiori sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna. Venti moderati di Scirocco su Sardegna e Canale di Sicilia, in prevalenza deboli altrove. Mari: mossi o molto mossi il Canale di Sicilia ed i mari attorno alla Sardegna; calmi o poco mossi gli altri bacini.

Violento nubifragio in Salento: case, strade allagate in pochi attimo

Ancora piogge sulle Isole e al Sud a causa di una bassa pressione

Improvviso e turbolento autunno freddo

Venerdì 10 il vortice di bassa pressione porta maltempo sulle Isole e in Calabria Tempo molto instabile con rovesci e temporali sparsi su Sicilia, Sardegna e bassa Calabria. Nubi e isolate piogge sul settore alpino centro-occidentale. Tempo per lo più soleggiato nel resto del Paese, a parte qualche velatura di passaggio e dei temporanei addensamenti sui monti e nel resto del Sud.

Temperature stazionarie o in lieve aumento, eccetto in Sardegna dove subiranno una lieve flessione: massime per lo più comprese fra 26 e 30 gradi. Venti quasi ovunque di Scirocco, a tratti moderati su Sicilia e Tirreno; rinforzi da sud-ovest sul Canale di Sardegna. Mari: mossi o molto mossi i mari intorno alla Sardegna, il Canale di Sicilia e il Tirreno occidentale; localmente mosso il Ligure occidentale; calmi o poco mossi i restanti bacini.

La tendenza meteo per il weekend dell’11 e 12 settembre. Sabato la perturbazione proseguirà il suo tragitto verso est, e quindi aumenterà il rischio di rovesci e temporali anche all’estremo Sud e ancora sulla Sicilia centro-orientale, mentre tenderà a migliorare la situazione sulla Sardegna dove al limite avranno luogo residui temporali sui settori sud-orientali. Tempo più stabile e soleggiato, invece, nel resto del Paese, a parte ancora addensamenti nuvolosi sulle Alpi, accompagnati ancora da qualche pioggia nel settore centro-orientale.

Domenica il tempo tenderà a migliorare al Sud , a parte qualche ultimo isolato temporale tra Calabria e Sicilia orientale. Altrove ancora prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Anche nel fine settimana le temperature non dovrebbero subire grossi cambiamenti, rimanendo su valori tipici di fine estate.

Leonardo Pietro Moliterni
Leonardo Pietro Moliterni
Presidente dell'Associazione L'Ancora Capo Redattore Responsabile ma sono soprattutto giornalista, foto reporter e video reporter. Realizzo reportage e documentari in forma breve, in Italia e all'estero. Ho sposato Periodicodaily.com e Notiziedaest.com ed è un matrimonio felice. Racconto storie di umanità varia, mi piace incrociare le fragilità umane, senza pietismo e ribaltando il tavolo degli stereotipi. Per farlo uso le parole e le immagini. Sono un libero giornalista indipendente porto alla luce l'informazione Nazionale e Estera .. Soprattutto Cronaca, Meteorologia, Sismologia, Geo Vulcanologia, Ambiente e Clima.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles