venerdì, Marzo 28, 2025

Apple, in arrivo le nuove regole per il proprio store

La Apple lo scorso venerdì ha pubblicato le linee guida aggiornate del proprio App Store; l’obiettivo è chiarire le nuove funzionalità dell’app legate ai servizi di streaming, giochi e i widget. Le modifiche arrivano in un momento in cui Apple sta combattendo in tribunale con Epic per i suoi requisiti relativi all’uso degli acquisti in-app. La società sta anche vedendo la sua attività nell’App Store esaminata dai regolatori delle pratiche monopolistiche negli Stati Uniti, in Australia e in Europa.

Le novità

Alcuni degli aggiornamenti si limitano ad adattarsi alle nuove tencologie che l’azienda di Cupertino sta introducendo. La più importante riguarda il suo nuovo sistema operativo mobile, iOS 14, che uscirà in questo autunno.

Le linee guida riviste coprono nuove funzionalità iOS, in particolare App Clips, widget, estensioni e notifiche. Le linee guida richiedono che il contenuto in tutti questi formati sia correlato alla funzionalità dell’app principale, quindi non possono essere solo funzionalità aggiuntive casuali.

Un cambiamento fondamentale nelle nuove linee guida (3.1.2 a) spiega come Apple si avvicinerà alle app di streaming di giochi; come è gia successo a Microsoft xCloud e a Google Stadia. Le regole ora dicono che Apple consentirà a questi servizi di operare sul suo App Store, a condizione che ogni singolo titolo di gioco offerto dal servizio venga inviato individualmente all’App Review di Apple per il controllo e abbia il proprio elenco nell’App Store.

Separatamente, il servizio di streaming di giochi sarà in grado di offrire una “app catalogo” in cui i clienti potranno abbonarsi al servizio stesso. Questa app del catalogo si collegherà ai singoli titoli di gioco offerti e può includere giochi di più editori. Questo è un modello simile a quello che Apple ha già approvato per il catalogo di GameClub. Sebbene non sia un servizio di gioco in streaming, GameClub è un servizio in abbonamento per giochi classici, con il proprio elenco separato.

Apple afferma che il motivo per cui desidera avere elenchi di giochi individuali è che può esaminarli per soddisfare le linee guida e gli scopi di valutazione. Inoltre, questo modello consente ai clienti di valutare ogni singolo titolo.

leggi anche: Videogiochi – I quattro rivali di Fortnite

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisement -spot_img

Latest Articles