giovedì, Dicembre 7, 2023

“Antonio Ligabue. L’uomo, il pittore”, una mostra monografica ai Musei Civici Eremitani di Padova

Antonio Ligabue. L’uomo, il pittore è una mostra monografica presentata per la prima volta a Padova dall’Assessorato alla Cultura. In collaborazione con la Fondazione Museo Antonio Ligabue e con il Comune di Gualtieri, questa esposizione è stata curata da Francesca Villanti e Francesco Negri. C.O.R., affermata realtà nell’organizzazione di eventi culturali, ne ha gestito il coordinamento.

Il percorso della mostra si sviluppa attraverso i temi principali che l’artista ha toccato nel corso della sua carriera restituendo al mondo una visione del suo universo.

In esposizione oltre settanta dipinti, sculture e componimenti su carta che offrono al visitatore una lettura storica delle opere di un artista che rimane ancora tra le personalità più interessanti nel suo campo del Novecento.

Una vita, quella di Ligabue, segnata da difficoltà ed emarginazione. Una sofferenza che lo accompagna dalla nascita. L’incapacità di integrarsi, la mancanza di empatia delle persone a lui vicino fino all’espulsione dalla Svizzera in giovane età. Una propensione all’arte apprezzata da pochi estimatori e un lavoro lontano dalle sue inclinazioni, quello del bracciante.

La sensibilità artistica appare quasi una condanna nella vita di Ligabue il quale però, dimostrandosi un vero talento, partorisce quella meravigliosa creatura senza tempo che è denominata arte e che manifesta attraverso i suoi lavori il tormento, la solitudine ma anche l’amore e l’attaccamento alla vita, alla natura.

Un’interessante novità rende questa mostra ancora più appetibile. I documenti originali della biografia di Antonio Ligabue saranno infatti visibili al pubblico confermando l’approccio storico-critico dell’esposizione.

All’interno dei chiostri dell’ex convento dei frati eremitani è possibile intraprendere un viaggio di scoperta nella storia di un autore ha lasciato in eredità la preziosa testimonianza di un periodo storico di mutamenti narrandone le traversie attraverso le sue realizzazioni.

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 17 febbraio 2019, ancora pochi giorni quindi per partecipare a un evento così ben strutturato per non andare a scoprire e riscoprire un autore che continua a meravigliare.

Related Articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

0FansLike
0FollowersFollow
0SubscribersSubscribe
- Advertisement -spot_img

Latest Articles